SOMMARIO
Prefazione all’edizione italiana. Introduzione. Nota bibliografica all’edizione italiana. PARTE I: FORMAZIONE, NATURA E SVILUPPO DEL MIDRASH. 1. Origini della spiegazione ebraica della Scrittura. 2. Che cos’è il midrash? 3. La lettura della Bibbia nella sinagoga. 4. Le principali opere midrashiche. PARTE II: TESTI SCELTI. 1. Midrashim halakici. 2. Midrash Rabbah a Genesi e Megillot. 3. Midrashim omiletici. 4. La Bibbia raccontata. PARTE III: LA FORTUNA DEL MIDRASH NELLA STORIA. 1. Nella tradizione ebraica. 2. Il midrash nel mondo cristiano. 3. La moderna ricerca sul midrash. 4. Il midrash oggi? Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025