isbn 9788810216033
collana: Reprint
pubblicazione: settembre 2015
ultima ristampa: 5 novembre 2021
pagine: 928
peso: 960 grammi
Il Libro dei Salmi
Commento e attualizzazione. 1. Salmi 1-50
Testo privilegiato della preghiera messianica e liturgica del cristianesimo, la collezione dei Salmi è sì opera di mistica e di teologia, ma spesso anche impresa di alta qualità poetica, costellata di simboli lampeggianti, costruiti su vigorose e complesse espressioni letterarie. Questo microcosmo simbolico racchiude mirabili tesori di preghiera che esprimono la dimensione orante attraverso la poesia e il canto. «L’opera di Ravasi si stacca dalle aride ricomposizioni solo linguistiche che dimenticano il valore poetico, vivente, umano e incarnato della preghiera salmica» (card. Carlo Maria Martini).
Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore di un altro grande commento biblico più volte ristampato, Il Cantico dei cantici (EDB 42008). Le EDB pubblicano sia le registrazioni, sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull’Antico e sul Nuovo Testamento). Tra le sue ultime pubblicazioni: Darwin e il Papa. Il falso dilemma tra evoluzione e creazione (22013); La sacra pagina. Come interpretare la Bibbia (22014), L’uomo della Bibbia (2014), Il muro e la porta. Esclusione e accoglienza nelle pagine della Bibbia (2015), Grammatica del perdono (2015) e Teologia dell’amore (2015).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti