GIUSEPPE BARBAGLIO ( Crema , 1934 - Roma, 2007 ) presso le EDB ha diretto due collane di argomento biblico: La Bibbia nella storia e S critti delle origini cristiane (con Romano Penna); ha curato Schede bibliche pastorali (8 voll.), La Spiritualità del Nuovo Testamento e l’edizione greco-italiano del MERK; è autore di La Pri ma Lettera ai Corinzi. Introduzione, versione, commento ( 2 2005); La teologia di Paolo. Abbozzi in for ma epistolare ( 2 2001); Gesù ebreo di Galilea. Indagine storica ( 5 2005); Davanti a Dio. Il ca mmino spirituale di Mosè, di Elia e di Gesù ( 2 2001), insieme a Piero Stefani; Canti d’amore nell’antico Israele. Traduzione poetica del Cantico dei Cantici (2004) e I Salmi: testo poetico esistenza vissuta ( 2 2008), insieme a Luigi Commissari; Il pensare dell’apostolo Paolo ( 2 2005); Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso. Confronto storico ( 2 2007). Ha inoltre pubblicato: I Vangeli , Cittadella, Assisi 1978, di cui ha curato la traduzione e il commento insieme a Rinaldo Fabris e Bruno Maggioni; Paolo di Tarso e le origini cristiane , Cittadella, Assisi 3 2002; Le lettere di Paolo , 2 voll., Borla, Roma 2 1990; Dio violento? Lettura delle s critture ebraiche e cristiane , Cittadella, Assisi 1991; San Paolo, Lettere , 2 voll., Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1997, di cui ha curato l’introduzione e la traduzione.
© 2025