WduzArDD-aeyyDJ-GSRfEUx1fTnXEIWCRrbQ
WWChk5G_dj8o8SsCJYlinTK_Y9NMX2yK
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810402719
28,98 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
30,50 €
sconto:
5%
collana:
La Bibbia nella storia
pubblicazione:
gennaio 2004
ultima ristampa:
1 novembre 2005
pagine: 328
peso: 356 grammi
formato: x
mm
10
Giuseppe Barbaglio
Il Pensare dell'apostolo Paolo
#
CRISTIANESIMO TEOLOGIA CRISTIANA
#
Paolo di Tarso (santo)
#
Lettere di Paolo
#
Teologia biblica
Le numerose ‘teologie paoline’ degli ultimi due secoli sono la prova che, nell’indagare l’apostolo Paolo, di regola vengono presi in considerazione il suo pensiero e la sua teologia. Ma oggi l’interesse degli studiosi ha cominciato a volgersi al Paolo che ‘fa teologia’, considerando non tanto il prodotto quanto il processo produttivo. Si entra nel suo atelier di scrittore, per cogliere in atto la sua attività di ‘comunicatore’ verso le comunità cristiane: fisicamente assente, vi si rende presente con parola esortativa di pastore e argomentativa di teologo. Il volume mira a far conoscere il pensatore Paolo, missionario operante sul campo, che riflette, per sé e per i suoi interlocutori, sull’annuncio che va proclamando. Ma quale coerenza emerge da un pensare teologico espresso non in trattati sistematici, bensì in forma epistolare, segnato dalla varietà dei destinatari e dalla diversità degli intenti? Lo studio è complementare a La teologia di Paolo, di cui costituisce il seguito logico. Si struttura in due parti. La prima evidenzia le caratteristiche formali del pensiero paolino: un pensare teologico dentro il quadro di ferme e tradizionali convinzioni di fede, permeato di cultura giudaica e greca, incarnato nella forma letteraria della lettera, sollecitato da circostanze concrete. La seconda segue da vicino tale processo ermeneutico, mostrandolo all’opera nelle lettere indirizzate alle singole comunità, per le quali Paolo ha rinominato il Vangelo di Gesù Cristo.
GIUSEPPE BARBAGLIO, studioso di scienze bibliche, ha curato presso le EDB due collane di argomento biblico:
La Bibbia nella storia
e
Scritti delle origini cristiane
(con Romano Penna); ha curato
Schede bibliche pastorali
(8 voll.),
La spiritualità del Nuovo Testamento
e l’edizione greco-italiano del MERK; è autore di
La Prima lettera ai Corinzi. Introduzione, versione, commento
(1996),
La teologia di Paolo. Abbozzi in forma epistolare
(22001),
Gesù ebreo di Galilea. Indagine storica
(42003);
Davanti a Dio. Il cammino spirituale di Mosè, di Elia e di Gesù
(22001), insieme a Piero Stefani;
Canti d’amore nell’antico Israele. Traduzione poetica del Cantico dei Cantici
(22004), insieme a Luigi Commissari. Ha inoltre pubblicato:
I Vangeli
, Cittadella, Assisi 1978 di cui ha curato la traduzione e il commento insieme a Rinaldo Fabris e Bruno Maggioni;
Paolo di Tarso e le origini cristiane
, Cittadella, Assisi, 32002
; Le lettere di Paolo
, 2 voll., Borla, Roma, 21990;
Dio violento? Lettura delle scritture ebraiche e cristiane
, Cittadella, Assisi, 1991; San Paolo,
Lettere
, 2 voll., Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1997, di cui ha curato l’introduzione e la traduzione.
dello stesso autore
Davanti a Dio
La Prima lettera ai Corinzi
La Teologia di Paolo
Gesù ebreo di Galilea
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Emozioni e sentimenti di Gesù
Il Mondo di cui Dio non si è pentito
Pace e violenza nella Bibbia
Gesù ebreo di Galilea
I Racconti della Passione
Ti potrebbero interessare anche
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
Dizionario di teologia biblica
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Aristide Fumagalli
Dove c'è lo Spirito
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Francesco Piazzolla
Il Cristo dell’Apocalisse
Enrico Mazza
Sacrificato per i nostri peccati?
Pasquale Basta
Prima lettera ai Corinzi
La Bibbia e le sue teologie
Giuseppe Pulcinelli
La Giustizia di Dio, salvezza per chiunque crede
Gérard Rossé
Paolo
anche in
e
book
Romano Penna
La Lettera di Paolo ai Romani
anche in
e
book
Giacomo Lorusso
Introduzione a Paolo
anche in
e
book
Luciano Monari
Il Racconto cristiano
anche in
e
book
Dizionario del cristianesimo
anche in
e
book
Franco Manzi
Introduzione alla letteratura paolina
Lettere di Paolo
Jean-François Bouthors
Paolo l'ebreo
«La Parola di Dio non è incatenata» (2Tm 2,9)
Massimo Grilli
« Paradosso» e «mistero». Il Vangelo di Marco
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Stefano Romanello
L' Identità dei credenti in Cristo secondo Paolo
Anders Nygren
Eros e agape
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Severino Dianich
Una Chiesa per vivere
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
Dizionario di teologia biblica
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Aristide Fumagalli
Dove c'è lo Spirito
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Francesco Piazzolla
Il Cristo dell’Apocalisse
Enrico Mazza
Sacrificato per i nostri peccati?
Pasquale Basta
Prima lettera ai Corinzi
La Bibbia e le sue teologie
Giuseppe Pulcinelli
La Giustizia di Dio, salvezza per chiunque crede
Gérard Rossé
Paolo
anche in
e
book
Romano Penna
La Lettera di Paolo ai Romani
anche in
e
book
Giacomo Lorusso
Introduzione a Paolo
anche in
e
book
Luciano Monari
Il Racconto cristiano
anche in
e
book
Dizionario del cristianesimo
anche in
e
book
Franco Manzi
Introduzione alla letteratura paolina
Lettere di Paolo
Jean-François Bouthors
Paolo l'ebreo
«La Parola di Dio non è incatenata» (2Tm 2,9)
Massimo Grilli
« Paradosso» e «mistero». Il Vangelo di Marco
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Stefano Romanello
L' Identità dei credenti in Cristo secondo Paolo
Anders Nygren
Eros e agape
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Severino Dianich
Una Chiesa per vivere
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:39:04 708 /
1 Thu, 29 May 2025 00:39:04 708 /libro/9788810978252-la-bibbia-tradita
2 Thu, 29 May 2025 00:39:05 704 /libro/9788810978719-perche-il-male
3 Thu, 29 May 2025 00:39:05 737 /libro/9788810966273-teologia-del-tempo
4 Thu, 29 May 2025 00:39:06 557 /libro/9788810966174-gli-italiani-e-la-bibbia
5 Thu, 29 May 2025 00:39:06 677 /libro/9788810410431-il-paradosso-della-risurrezione
6 Thu, 29 May 2025 00:39:08 51 /libro/9788810402719-il-pensare-dellapostolo-paolo
/libro/9788810410431-il-paradosso-della-risurrezione
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025