SOMMARIO
Introduzione. I. Le fonti e le loro tendenze. 1. Testimonianze greco-romane e giudaiche. 2. Attestazioni cristiane antiche. 3. Il Vangelo apocrifo di Pietro. II. Casi analoghi: il Battista, Gesù figlio di Anania. III. Mors turpissima crucis. IV. I responsabili. 1. Il prefetto romano Ponzio Pilato. 2. Il sommo sacerdote Caifa. 3. Giuda, il traditore. V. Causa poenae. 1. «Re dei giudei». 2. Motivo politico e causa religiosa. 3. Nemico del tempio. VI. Gesù di fronte alla sua morte. 1. Una morte annunciata. 2. Le parole della cena di addio. VII. Le stazioni della Via Crucis. 1. I particolari dell’arresto. 2. Dentro il palazzo del sommo sacerdote e davanti al tribunale di Pilato. 3. Sul Golgota. 4. La sepoltura.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025