SOMMARIO
I. Il sentire di Gesù. 1. Le emozioni e i sentimenti di Gesù. 2. La mitezza di Gesù. 3. L’immagine paterna di Dio nel vissuto di Gesù. 4. Cristo principe della pace. 5. Gesù e Paolo di fronte alla malattia e alla sofferenza. 6. Relazioni dei protagonisti nelle parabole di Gesù. 7. Figure evangeliche dell’attendere. 8. La paura / il timore. 9. Camminare: testimonianza biblica. 10. Il sonno: carrellata attraverso la Bibbia. 11. La parrhesìa nel Nuovo Testamento. 12. Ostentazione e fierezza del cristiano. 13. Coscienza, libertà, agape. 14. La coppia nel Nuovo Testamento. 15. La poesia nelle parabole di Gesù. 16. L’amore di Dio nel messaggio di Giovanni. II. La Chiesa di Gesù. 17. Gesù di Nazaret e la realtà della Chiesa. 18. Extra fidem nulla salus? 19. Lo Spirito di Dio nelle Lettere di Paolo. 20. L’ordine e lo Spirito nel mondo e nelle assemblee ecclesiali. 21. Conflittualità e riconciliazione nelle prime comunità cristiane. 22. Vita eterna e risurrezione della carne nel Nuovo Testamento. 23. La «vostra giustizia». Lettura di Matteo 6,1-6.16-18. 24. «Io, voi, loro». Lettura strutturale di 1Cor 15. 25. Paolo in dialogo con la cultura greca del suo tempo.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025