i2QbOHlT-w5LfVxjhRF-Pg0TLxDLzkk6VAEQ
3b4m15Line2ME40TsHXS9NnGNU-iivbg
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810440087
32,30 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
B14
Giovan Domenico Mansi
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
novembre 2016
pagine: 352
peso: 740 grammi
formato: 170 x 240
mm
240
170
31
Enrico Bartoletti
In nomine Domini. Le carte romane (1972-1976)
Introduzione di Massimo Faggioli. A cura di Marcello Brunini
#
ESPERIENZA, PRATICA E VITA CRISTIANA. TESTIMONIANZA DI FEDE
Le «carte romane» di Enrico Bartoletti comprendono riflessioni, appunti, schemi di relazioni, sintesi degli incontri della Presidenza e del Consiglio permanente della CEI, resoconti di colloqui con Paolo VI.Un materiale di grande interesse che consente di scoprire alcuni tratti della vita umana, cristiana ed ecclesiale di un vescovo, meritevoli di essere valorizzati nell’attuale stagione ecclesiale.
SOMMARIO
Presentazione (
I. Castellani
).
Abbreviazioni e sigle.
Introduzione (
M. Faggioli
).
Nota del curatore (
M. Brunini
).
Breve cronologia della vita di mons. Enrico Bartoletti (
M. Brunini
).
I. Carte Romane 1972.
II. Carte Romane 1973.
III. Carte Romane 1974.
IV. Carte Romane 1975.
V. Carte Romane 1976.
Appendice 1. Problematiche concordatarie.
Appendice 2. Dal Diario dell’ambasciatore Pompei.
Appendice 3. Documenti relativi alla Commissione Donna.
Appendice 4. Lettera a mons. G. Benelli.
Appendice 5. Riflessioni sull’Anno Santo.
Appendice 6. Appunto sul progetto di Esortazione Apostolica
Evangelii nuntiandi
.
Appendice 7. Omelie.
Appendice 8. Appunti sulle posizioni di G. Andreotti e F. Piccoli.
Appendice 9. Intervista a Bartoletti sul Giubileo da parte di L. Valente.
Appendice 10. «In ascolto di Dio e di chi non ha voce». Intervento di mons. E. Bartoletti al Consiglio nazione dell’ACI il 24 ottobre 1975.
Appendice 11. Intervista a Bartoletti sulla legalizzazione dell’aborto.
Indice dei nomi.
Marcello Brunini, parroco a Viareggio, è direttore dell’Archivio storico della diocesi di Lucca, iscritto nella Memoria del mondo dell’Unesco. Di mons. Bartoletti ha curato anche
In spe fortitudo. Diario spirituale (1933-1975)
(22013).
dello stesso autore
In spe fortitudo. Diario spirituale (1933-1975)
Ti potrebbero interessare anche
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Arturo Paoli
Profeta in Vaticano
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Arturo Paoli
Profeta in Vaticano
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 13 Jul 2025 17:38:35 67 /
1 Sun, 13 Jul 2025 17:38:35 67 /libro/9788810440087-in-nomine-domini-le-carte-romane-1972-1976
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025