44Hl4pvu-j_RDd1AomNdL0MaV5iFum185MkY
LALMqoVStjvqOs4jUGCt29zDj31n_qv1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810225035
16,63 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
17,50 €
sconto:
5%
collana:
Temi biblici
pubblicazione:
gennaio 2015
pagine: 200
peso: 274 grammi
formato: 210 x 150
mm
210
150
12
Philippe Abadie
,
Michel Berder
,
Gérard Billon
,
Caroline Chevalier-Royet
,
Gilbert Dahan
,
Jean-Louis Déclais
,
Martine Dulaey
,
Beat Föllmi
,
Dominique Grascoeur
,
Philippe Gruson
,
Régine Hunziker-Rodewald
,
Dan Jaffé
,
Marie-Cécile Manès
Temi biblici. 3. Il re Davide
1Sam 16–1Re 2
Se ne accettiamo il fondamento storico, Davide governava un piccolo territorio e la città di Gerusalemme da lui conquistata era poco più di un villaggio. Tuttavia il testo biblico disegna la figura del sovrano mescolando trama romanzata e teologia narrativa. Accanto alla rilettura storico-liturgica delle intestazioni dei salmi, il Cronista presta a Davide tratti profetici e gli conferisce un’autorità di legislatore in materia di culto. Il mondo talmudico procede a un’ulteriore ricostruzione letteraria, presentandolo come modello del saggio che studia la Torah, mentre i padri della Chiesa, attraverso la lettura allegorica, intravedono in lui una figura di Gesù. Proprio l’episodio dell’adulterio con Betsabea e l’assassinio del marito di lei, Uria, offrono un formidabile esempio di rilettura che porta a vedere nel sovrano la prefigurazione di Cristo, nella donna la Chiesa e in Uria addirittura la figura di Satana. Ma c’è una differenza importante fra queste riletture della figura davidica: ebraiche o cristiane, le attualizzazioni si confrontano sempre con la fonte testuale dei libri di Samuele, destinati a perdere ogni funzione normativa nel mondo musulmano. Il volume prosegue la traduzione italiana dei Cahiers Évangile, noti a livello internazionale quali strumenti preziosi per lo studio e la pastorale.
Philippe Abadie è professore di Antico Testamento alla Facoltà di teologia (UCL, Lione); Michel Berder è professore incaricato al Theologicum dell’Institut catholique di Parigi e al seminario Saint-Yves di Rennes; Gérard Billon è insegnante biblico all’Institut d’études religieuses (ICP, Parigi); Caroline Chevalier-Royet è ricercatrice post-dottorato in Storia del Medioevo legata all’équipe Saprat dell’EPHE; Gilbert Dahan è direttore emerito della ricerca al CNRS e direttore emerito degli studi all’EPHE; Jean-Louis Déclais, esegeta, è specialista dei legami fra Bibbia e Corano; Martine Dulaey, direttrice emerita degli studi all’EPHE, è membro dell’Institut d’études augustiniennes; Beat Föllmi è professore di musica sacra e innologia alla Facoltà di teologia protestante dell’Università di Strasburgo; Dominique Grascoeur, già segretario particolare del vescovo di Versailles, è autore di opere liturgiche preparatorie dell’edizione del Proprio di quella diocesi; Philippe Gruson, biblista, è presibitero della diocesi di Beauvais; Régine Hunziker-Rodewald è docente di Antico Testamento alla Facoltà di teologia protestante dell’Università di Strasburgo; Dan Jaffé è professore incaricato di Storia del popolo ebraico all’Università Bar-Ilan (Israele) e ricercatore associato al Centre Paul-Albert Février, UMR 6125, Aix-en-Provence.
degli stessi autori
Insoliti eroi
Temi biblici. 1. Pietro
Temi biblici. 6. Conversione di Saulo, vocazione di Paolo
Temi biblici. 6. Conversione di Saulo, vocazione di Paolo
Temi biblici. 6. Conversione di Saulo, vocazione di Paolo
Temi biblici. 9. L'inno a Cristo
Temi biblici. 9. L'inno a Cristo
Temi biblici. 9. L'inno a Cristo
Temi biblici 12. San Francesco e la Bibbia
Introduzione all'Antico Testamento
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 02:07:39 272 /
1 Thu, 29 May 2025 02:07:39 272 /libro/9788810225035-temi-biblici-3-il-re-davide
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025