isbn 9788810410042
disponibile in libreria
collana: Studi biblici
pubblicazione: novembre 2006
ultima ristampa: 21 settembre 2018
pagine: 244
peso: 348 grammi
Lo Scettro e la spada
Davide diventa re (2Sam 2–12)
Nell’orizzonte della narrativa biblica, Davide grandeggia e la sua storia rappresenta uno dei documenti più affascinanti della letteratura mondiale antica. Naturale prosecuzione del volume Con la cetra e con la fionda, che tratta del Primo libro di Samuele (fino a 2Sam 1), lo studio si occupa della storia dell’ascesa di Davide al trono, dei primi anni del suo regno su Israele e del progressivo consolidarsi del suo potere. Davide viene infatti proclamato prima sovrano di Giuda, la tribù meridionale di cui era originario, e poi di Israele, cioè delle tribù del nord, diventando così pastore dell’intero popolo del Signore. La sua vicenda è articolata e complessa: nel corso di una vita, conosce la realtà dello scettro spesso affiancata dalla violenza della spada, in un intricarsi di innocenza e colpevolezza, ricerca della pace e azioni di guerra, nobiltà e infamia, da cui emerge la fatica di coniugare l’esercizio del governo con il servizio della verità e del bene comune. L’autrice presenta una lettura continua del testo e un commento puntuale e dettagliato di tutti i suoi elementi, con particolare attenzione alla dimensione narrativa e antropologica.
BRUNA COSTACURTA (1946) ha studiato filosofia e teologia alla Pontificia Università Gregoriana e ha poi conseguito il dottorato in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Antico Testamento alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Presso EDB ha pubblicato Con la cetra e con la fionda. L’ascesa di Davide verso il trono (32003) e Il laccio spezzato. Studio del Salmo 124 (2002). 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti