aVEQjgfH-H9esSxUtuxPerJRCiHPvrJBtbJ8
k8JZFp8CsKhPP6pJl2infJCvZTkO5Xpk
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810211465
33,25 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
35,00 €
sconto:
5%
collana:
Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione:
settembre 2022
pagine: 408
peso: 620 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
20
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
#
Vangelo di Marco
#
Lectio divina
#
Esegesi biblica
Il Vangelo secondo Marco è riconosciuto in modo unanime come il primo dei quattro Vangeli del Nuovo Testamento, ma nella tradizione della Chiesa gli fu tolto questo primato a favore di Matteo. Questo spiega in gran parte una certa sottovalutazione del testo da parte dei Padri della Chiesa che lo consideravano un riassunto del vangelo di Matteo. Soltanto recentemente è stato chiarito che non si trattava affatto di un riassunto ma addirittura di una delle fonti più importanti di tutta la tradizione sinottica. Padre Innocenzo Gargano ammette di non avere perciò fonti patristiche sufficienti a supporto di questa sua
Lectio divina sul Vangelo di Marco
e tuttavia è convinto che il suo criterio metodologico, che consiste nel cercare sempre nel testo biblico la presenza del proprio connaturale o
synghenès
– come insegnava Giovanni Cassiano –, gli abbia permesso di avere una penetrazione del testo molto simile a quella che avrebbe potuto avere qualcuno dei Padri della Chiesa, ai quali ha dedicato decenni di studio, e proprio a partire dalla loro metodologia esegetica. La metodologia patristica non ha impedito, però, all’autore di questa
lectio
su Marco di verificare sistematicamente le sue intuizioni alla luce delle diverse ipotesi esegetiche ed ermeneutiche acquisite col metodo storico critico contemporaneo.
Innocenzo Gargano
, monaco camaldolese, dottorato in Scienze ecclesiastiche orientali, ha insegnato in diverse Facoltà teologiche romane e al Pontificio Istituto Biblico. Con EDB ha realizzato circa cinquanta pubblicazioni di
Lectio Divina
su quasi tutti i libri del Nuovo Testamento. Dal 2014 dirige per Città Nuova la pubblicazione dell’
Opera Omnia di San Pier Damiani
nel testo originale latino e traduzione italiana a fronte, mentre con San Paolo ha diretto una collana dedicata all’Ermeneutica Biblica dei Padri della Chiesa. In questa stessa collana:
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
(EDB 2020),
Lectio divina sul Vangelo di Luca
(EDB 2021) e
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
(EDB 2022).
dello stesso autore
La Lectio divina
Lectio divina» su il Vangelo di Marco («)
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/1
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/2
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 1
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 2
Iniziazione alla «Lectio divina»
« Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. 3
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» sui racconti della risurrezione
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli/2
« Lectio divina» sugli Atti degli apostoli/3
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/1
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/2
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/3
Lectio divina sulla Lettera ai Romani/4
I Vangeli dell'infanzia
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/4
Lectio divina sulla Seconda Lettera ai Corinti
Lettera ai Filippesi
Prima Tessalonicesi
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/3
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
Prima Lettera ai Corinti
Prima lettera ai Corinti
Lettera agli Efesini
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/2
Lettera ai Galati
« Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/5
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/3
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/4
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/5
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/6
La Lectio divina
« Lectio divina» su il Vangelo di Matteo/7
Lectio divina sul Vangelo di Marco
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/1
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/2
Lectio divina sul Vangelo di Luca 1 e 2
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/3
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/4
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni 1, 2 e 3
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/6
« Lectio divina» sulla Prima lettera di Pietro
« Lectio divina» su il Vangelo di Marco/5
Iniziazione alla «Lectio divina»
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Giuseppe Betori
Le Narrazioni della passione di Gesù Cristo
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Rete non si spezzò
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Francesco Filannino
La Fine di Satana
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Giuseppe Betori
Le Narrazioni della passione di Gesù Cristo
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Francesco Scanziani
Giovanni Ferrario
La Rete non si spezzò
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Francesco Filannino
La Fine di Satana
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 02:21:01 12 /
1 Thu, 29 May 2025 02:21:01 12 /libro/9788810211465-lectio-divina-sul-vangelo-di-marco
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025