isbn 9788810407431
disponibile in libreria
collana: Studi biblici
pubblicazione: gennaio 2003
ultima ristampa: 20 luglio 2018
pagine: 266
peso: 380 grammi
Con la cetra e con la fionda
L'ascesa di Davide verso il trono
La storia di Davide è certamente una delle narrazioni più elaborate e più affascinanti della letteratura biblica e, in generale, di tutta l'antichità. Giovane pastore scelto da Dio per essere il re ideale di Israele, Davide occupa un posto centrale nell'economia della salvezza e rappresenta un punto di riferimento decisivo per la comprensione della regalità e del messianismo biblici. Il volume segue il suo cammino di ascesa verso il trono secondo il filo conduttore del Primo libro di Samuele, dal momento dell'unzione a Betlemme fino alla morte di Saul che gli apre definitivamente le porte del regno. Alcuni salmi, tradizionalmente riferiti agli episodi più salienti della vita di Davide, fanno da contrappunto alla narrazione. Ne risulta una storia complessa di una figura di grande umanità e piena di fascino, degno predecessore di quel «figlio di Davide» che porterà a definitivo compimento la promessa messianica.
BRUNA COSTACURTA, laureata in Scienze bibliche al Pontificio istituto biblico, è docente di Antico Testamento alla Pontificia università Gregoriana di Roma. Tra le sue pubblicazioni, oltre a vari articoli nel campo della ricerca biblica, ricordiamo La vita minacciata. Il tema della paura nella Bibbia Ebraica, Analecta biblica 119, Roma 1988; Il laccio spezzato. Studio del Salmo 124, Bologna 2002; Lo scettro e la spada. Davide diventa re (2Sam 2-12), Bologna 22009.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti