gZ4OsM9J-uHYrY_AJUZOZP3N3Aiq4inbgcFA
Fx-yq7P3bQDFf95QrpPH_TvFGRIy_1Ke
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810521724
8,55 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
9,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810976081
5,99 €
acquista
ebook
collana:
Cammini di Chiesa
pubblicazione:
novembre 2019
pagine: 96
peso: 100 grammi
formato: 185 x 110
mm
185
110
6
Erio Castellucci
Don Milani e il Concilio
#
Milani, Lorenzo
#
Concilio Vaticano II
#
Missione (concezione religiosa)
#
Vita della Chiesa
#
(20. sec.)
#
La direzione complessiva della Chiesa conciliare è indubbiamente «estroversa»; la storia del Vaticano II dimostra che fin dall’inizio una parte crescente e poi maggioritaria dei vescovi e dei periti si collocò sulle prospettive di papa Giovanni, rifiutando un approccio nostalgico alla cristianità e adottando uno sguardo più umile, meno trionfalistico e capace di rapportarsi con il mondo dall’interno, non dall’alto. In altre parole, il Concilio seppe globalmente prendere atto che la secolarizzazione era un processo irreversibile, di fronte al quale conveniva – evangelicamente – porsi come lievito, sale e luce.Il pensiero di don Lorenzo Milani rimase sostanzialmente immutato prima, durante e dopo il Vaticano II, probabilmente perché il priore di Barbiana ne aveva anticipato alcuni tratti fondamentali, percependo esattamente l’istanza della missione e del dialogo proveniente dalla Chiesa del Concilio.Eppure, alla fine della sua vita, il priore di Barbiana si ritenne sorpassato dal Vaticano II nelle intuizioni che aveva espresso anni prima con
Esperienze pastorali
: «Oggi il mio libro lo leggono i conventi molto arretrati e le suore, come lettura spirituale». Se però don Lorenzo poteva ridere del fatto che il Concilio lo aveva affiancato e forse in alcuni tratti anche superato, è perché egli lo visse da lontano, ma desiderando e sostenendo molti di quei principi che in quell’assise venivano proclamati.
Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, ha insegnato Teologia sistematica alla Facoltà teologica dell’Emilia Romagna dal 1989 al 2010. Dal 2009 al 2015 è stato parroco a Forlì e si è occupato, in particolare, di animazione vocazionale e giovanile e di formazione dei diaconi. Con EDB ha pubblicato di recente
La tua Parola mi fa vivere
(2017),
Il sale e la luce
(2018),
Lettera di un vescovo a don Milani
(2019) e
«Con timore e gioia grande»
(2019). .
dello stesso autore
Annunciare Cristo alle genti
La Tua Parola mi fa vivere
Il Sale e la luce
I Cristiani e le Scritture di Israele
Lettera di un vescovo a don Milani
« Con timore e gioia grande»
Il Dono senza misura
Il Dono dell'acqua e del pane
Cambiamenti d'epoca
Cambiamenti d'epoca
« In ogni cosa rendete grazie»
« E cominciarono a far festa»
Ti potrebbero interessare anche
Piccola scuola di sinodalità
Jules Isaac
Gesù e Israele
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Ermenegildo Manicardi
Missione e Chiesa in uscita
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Antonio Mastantuono
Fraternità
Kurt Appel
Pierangelo Sequeri
Paolo Benanti
Stella Morra
Angelo Vincenzo Zani
Daniele Menozzi
Profezia di Francesco
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Luigi Bettazzi
Il Mio concilio Vaticano II
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
Andrés Torres Queiruga
La Semina del profeta
anche in
e
book
Erio Castellucci
Lettera di un vescovo a don Milani
anche in
e
book
Pierre Claverie
Conferenza episcopale della Toscana
La Forza della parola
Federazione Internazionale delle Università Cattoliche (FIUC)
La Posta in gioco
anche in
e
book
Piccola scuola di sinodalità
Jules Isaac
Gesù e Israele
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Ermenegildo Manicardi
Missione e Chiesa in uscita
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Antonio Mastantuono
Fraternità
Kurt Appel
Pierangelo Sequeri
Paolo Benanti
Stella Morra
Angelo Vincenzo Zani
Daniele Menozzi
Profezia di Francesco
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Luigi Bettazzi
Il Mio concilio Vaticano II
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
Andrés Torres Queiruga
La Semina del profeta
anche in
e
book
Erio Castellucci
Lettera di un vescovo a don Milani
anche in
e
book
Pierre Claverie
Conferenza episcopale della Toscana
La Forza della parola
Federazione Internazionale delle Università Cattoliche (FIUC)
La Posta in gioco
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:29:14 684 /
1 Thu, 29 May 2025 01:29:14 684 /libro/9788810521724-don-milani-e-il-concilio
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025