w1XkipJa-KqGrWvEIhEMzvcMpkgfYQ78Ut98
BYUWsNO2iZC0CCHrPTARBN244FHN2f5b
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810430194
29,93 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
31,50 €
sconto:
5%
collana
D6
Manuali
confezione:
Brossura
pubblicazione:
giugno 2014
pagine: 280
peso: 484 grammi
formato: 170 x 240
mm
240
170
16
Gilbert Paul
La Semplicità del principio
Introduzione alla metafisica
#
FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. FRANCIA
#
Metafisica
#
Ontologia
#
Metodo
#
Ragione
La ricerca del principio ultimo della conoscenza ha inseguito, sin dalle origini, ciò che limita e convalida la ragione nelle sue diverse attività. E se il pensiero antico ha misurato la potenza del discorso e legittimato i suoi princìpi logici mediante ciò che li trascende, la riflessione contemporanea ha insistito sul ruolo dei valori e dell’affettività nel determinare i campi delle investigazioni scientifiche. La ragione non è solo un’attività neutra di conoscenza poiché si radica, in ultima analisi, nell’aspirazione di incontrare l’altro, di rispettarlo nella sua irriducibilità. L’introduzione alla metafisica proposta dall’autore è attenta alla svolta trascendentale della modernità e integra molti aspetti di un’antropologia delle facoltà umane, soprattutto dei gradi di conoscenza (sensibilità, ragione, intelletto) interpretati nella direzione di un’etica intersoggettiva. La categoria chiave è «atto d’essere», inteso senza assoggettamento alle pretese razionaliste delle scienze contemporanee, né alle nozioni formali dei manuali della scolastica. La riflessione procede prendendo in esame le questioni della metafisica contemporanea e delle sue categorie essenziali, per esempio la «differenza» o la «persona», e altri temi della fenomenologia contemporanea nei suoi aspetti metafisici o fondamentali.
Gilbert, gesuita, è titolare della cattedra di Metafisica alla Pontificia Università Gregoriana e decano della Facoltà di Filosofia. È autore di oltre duecento articoli pubblicati in una decina di Paesi, collaboratore della
Nouvelle revue théologique
e di
Civiltà Cattolica
e membro del comitato scientifico di
Annuario
,
Rivista di filosofia neoscolastica
e
Sintese.
Ha pubblicato, tra l’altro,
Sapere e sperare
(Vita e Pensiero, 2003),
Violence et compassion
(Éditions du Cerf, 2008),
Le ragioni della sapienza
(G&BPress, 2011). Il volume, apparso la prima volta da Piemme nel 1983, viene riproposto in una seconda edizione corretta e completata.
Ti potrebbero interessare anche
Carlo Lupi
I Fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino
Luigi Bettazzi
A tu per tu con Dio
anche in
e
book
André Comte-Sponville
Spiritualità per atei
anche in
e
book
Giorgio Sgubbi
Pensare sul confine
Pierangelo Sequeri
L' Amore della ragione
Giovanni Paolo II
Fides et ratio
Angela Putino
Simone Weil e la Passione di Dio
Carlo Lupi
I Fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino
Luigi Bettazzi
A tu per tu con Dio
anche in
e
book
André Comte-Sponville
Spiritualità per atei
anche in
e
book
Giorgio Sgubbi
Pensare sul confine
Pierangelo Sequeri
L' Amore della ragione
Giovanni Paolo II
Fides et ratio
Angela Putino
Simone Weil e la Passione di Dio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 22 Jun 2025 08:32:23 255 /
1 Sun, 22 Jun 2025 08:32:23 255 /libro/9788810430194-la-semplicita-del-principio
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025