isbn 9788810508527
disponibile in libreria
collana: Psicologia e formazione
pubblicazione: marzo 2016
ultima ristampa: 8 febbraio 2018
pagine: 248
peso: 346 grammi
Vorrei risorgere dalle mie ferite
Donne consacrate e abusi sessuali. Presentazione di Hans Zollner
Il libro, finora unico nel suo genere, raccoglie storie di donne consacrate che hanno subito un abuso sessuale in tempi diversi della loro vita da preti e consorelle di comunità. Ed è la testimonianza di come si possa riemergere dalle ferite e ricominciare a vivere. L’intento è anche di portare alla luce ciò che si trova in quest’angolo buio della realtà della Chiesa. «Il tono della presentazione delle storie delle donne consacrate è forte, la presa di posizione è molto chiara e drastica, e questo è comprensibile non solo perché l’autrice ha ascoltato e ha accompagnato le donne abusate che parlano della loro esperienza, ma anche perché questo testo vuole svegliare la coscienza e motivare a rompere il silenzio», scrive nella presentazione il gesuita Hans Zollner, preside dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana e membro della Pontificia commissione per la protezione dei minori. «I racconti riportati in questo libro e la descrizione del cammino di accompagnamento mettono in evidenza la complessità dei vari fattori che contribuiscono a infliggere ferite e a creare situazioni di enorme dolore e disperata solitudine».Tra le diverse prospettive di lettura se ne propongono due particolarmente importanti: quelle dell’integrazione e quelle delle domande pedagogiche che interpellano.
Anna Deodato appartiene all’Istituto delle Ausiliarie Diocesane di Milano. Dopo gli studi di Pedagogia si è laureata all’Istituto superiore di Scienze Religiose di Milano e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della formazione di formatori all’Istituto Superiore per Formatori collegato all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana. Da diversi anni svolge il suo servizio al Centro per l'accompagnamento vocazionale di Milano.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti