qv0VsdUI-cazDUtWCxWDHr-wysrA9KgRlTCo
AjumDX7aEVt6vRZ6glhVx35OM4ypxqUO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810809389
9,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
novembre 2010
pagine: 112
peso: 180 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
9
Giuseppe Crea
Pedofilia e preti
Dal trauma degli abusi al bisogno di rinnovamento. Presentazione di Lucio Pinkus
#
PSICOLOGIA
#
Formazione sacerdotale
#
Sessualità
#
Abusi sessuali
#
Pedofilia
Il dramma della pedofilia nella Chiesa è tale da molti punti di vista: da quello delle vittime, in primo luogo, ma naturalmente anche da quello della Chiesa tutta, a motivo delle gravissime colpe di alcuni. Con provata competenza l’autore si addentra nella materia per aiutare a comprenderne le dinamiche, ma anche per prospettare vie da percorrere con profitto nel futuro. Partendo da alcuni assunti di base relativi all’amore pastorale, come distintivo della missione del sacerdote, p. Crea mette in evidenza l’importanza di una maturità affettiva equilibrata perché centrata sul modello dell’amore trinitario e su un servizio disinteressato alla gente. Successivamente passa al dramma delle diverse forme di amore distorto, nei presbiteri che vivono dipendenze affettive e sessuali. Mette in evidenza gli aspetti patologici di un amore malato e autoreferenziale, con i relativi comportamenti devianti inerenti alle diverse parafilie e dipendenze sessuali, per giungere a trattare il trauma degli abusi e il devastante effetto sulle vittime. Egli individua anche alcune possibili cause che caratterizzano lo specifico ambito della pedofilia e la sua attinenza con il contesto di un amore pastorale distorto e deviato. A questo proposito sottolinea il senso del doppio tradimento affettivo che caratterizza la pedofilia nel contesto dei preti: tradimento della paternità spirituale e della paternità di adulto educante. Per questo fa riferimento ai recenti interventi del Magistero e di Benedetto XVI in particolare, così come ad alcuni studi effettuati nell’ambito del clero cattolico. Infine, partendo dalla preoccupazione educativa sollecitata dal papa nei recenti documenti, ricorda il nesso fondamentale tra perdono e giustizia, in particolare nei confronti delle vittime e quindi nei confronti della comunità dei credenti. L’emergenza educativa determinata dal grave problema della pedofilia nella Chiesa richiede certamente una chiara presa di posizione verso quanti commettono tali crimini, ma risveglia anche il bisogno di una formazione permanente della dimensione affettiva del clero, che non può essere affidata ad interventi sporadici ma deve investire l’intero stile di vita e la preparazione globale della personalità presbiterale.
GIUSEPPE CREA, missionario comboniano, psicologo e psicoterapeuta, è docente presso la Pontificia Università Salesiana, la Pontificia Università Urbaniana e presso l’Istituto di teologia della vita consacrata Claretianum. Lavora nel campo della formazione permanente, interessandosi particolarmente del problema delle dinamiche di gruppo nelle comunità religiose. Missionario in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, con EDB ha pubblicato:
I conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
(22002); insieme a Fabrizio Mastrofini,
Animare i gruppi e costruire la comunità
(2004);
Gli altri e la formazione di sé
(2005);
Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
(22008);
Patologia e speranza nella Vita Consacrata
(2007);
Vivere la comunione nelle comunità multietniche. Tracce di psicologia transculturale
(2009);
Agio e disagio nel servizio pastorale
(2010).
dello stesso autore
Animare i gruppi e costruire la comunità
Gli Altri e la formazione di sé
Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
Patologia e speranza nella Vita Consacrata
Vivere la comunione nelle comunità multietniche
Agio e disagio nel servizio pastorale
Preti e suore oggi
Le Malattie della fede
Tonache ferite
Psicologia del discernimento
Ti potrebbero interessare anche
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
Gli Abusi negli istituti di vita consacrata e nelle società di vita apostolica
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Patrick C. Goujon
In Memoria di me
anche in
e
book
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Enrico Brancozzi
Rifare i preti
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Massimo Naro
Introduzione alla teologia
Giovanni Del Missier
Paolo Contini
Roberto Massaro
Per il bene possibile della coppia
Giuseppe Sovernigo
Poter amare
anche in
e
book
Formazione affettivo-sessuale
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Ladrone graziato
anche in
e
book
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Conferenza Episcopale Italiana
Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
Verso la Guarigione e il Rinnovamento
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Carlo Maria Martini
Il Tesoro dello scriba
Giovanni Cesare Pagazzi
Il Prete oggi
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Conferenza Italiana Superiori Maggiori
Gli Abusi negli istituti di vita consacrata e nelle società di vita apostolica
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Patrick C. Goujon
In Memoria di me
anche in
e
book
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Enrico Brancozzi
Rifare i preti
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Massimo Naro
Introduzione alla teologia
Giovanni Del Missier
Paolo Contini
Roberto Massaro
Per il bene possibile della coppia
Giuseppe Sovernigo
Poter amare
anche in
e
book
Formazione affettivo-sessuale
Anna Deodato
Vorrei risorgere dalle mie ferite
anche in
e
book
Amedeo Cencini
Ladrone graziato
anche in
e
book
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Conferenza Episcopale Italiana
Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
Verso la Guarigione e il Rinnovamento
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Carlo Maria Martini
Il Tesoro dello scriba
Giovanni Cesare Pagazzi
Il Prete oggi
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:12:34 301 /
1 Wed, 28 May 2025 23:12:34 301 /libro/9788810809389-pedofilia-e-preti
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025