Yfn9NhER-djEXzwT9j6LeZvzb62O4bHoi86k
x5Zn79AUJrKEKvmuEztQKUqFVwTYdRtM
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810558331
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810967232
11,99 €
acquista
ebook
collana
P6
Lapislazzuli
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
marzo 2015
ultima ristampa:
20 aprile 2015
pagine: 248
peso: 278 grammi
formato: 130 x 200
mm
200
130
12
Sergio Bocchini
Indagine sulla Sindone
Controversie su un’icona cristiana. Postfazione di Lidia Maggi
L’indagine si propone di offrire un’informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino. Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Roşu. L’intento è «raccontare» la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, rifiutando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell’uomo in ogni tempo.
Sergio Bocchini ha conseguito il dottorato in Teologia e si è perfezionato in Storia delle religioni all’Università Statale di Torino. Da anni insegna nelle scuole e si interessa di religioni, pedagogia e didattica. Con EDB ha pubblicato testi per l’insegnamento della religione nella scuola superiore, il volume
Parole per capirsi
(2013) e l’
Atlante multimediale della religione. DVD con Guida pratica
con Christian Parolo (2013). Lidia Maggi, teologa, è pastora battista e responsabile della rivista
La Scuola domenicale
della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Tra le sue pubblicazioni più recenti:
Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile
(Claudiana 2014) e
Giobbe. Il dolore del mondo
(Cittadella 2014).
dello stesso autore
Nuovo Religione e religioni
Didattica cre-attiva
Nuovo Religione e religioni
Religione 2.0
Religione 2.0
Religioni presentate ai miei alunni
Parole per capirsi
Incontro all'Altro
Religione 2.0
Le Religioni presentate ai miei alunni
Religione 2.0
Incontro all'Altro
A occhi aperti
Un Vescovo mancino
A occhi aperti
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 17:08:14 706 /
1 Mon, 14 Jul 2025 17:08:14 706 /libro/9788810558331-indagine-sulla-sindone
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025