fvGtVLH4-aTEJne1zdGTiHN8sIfPmDm4s8Fg
z90-PCyybMzdnJjFmbpgAnThh6g3IssL
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810606094
24,40 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
J2
Religione e didattica
confezione:
Brossura + CD
pubblicazione:
gennaio 2008
ultima ristampa:
1 aprile 2008
pagine: 192
peso: 580 grammi
formato: 205 x 295
mm
295
205
10
Daniela Panero
,
Sergio Bocchini
Didattica cre-attiva
Idee, spunti, sussidi e tecniche per l’IRC: dall’infanzia alla secondaria
#
RUOLO DELLA RELIGIONE NELLE SCUOLE PUBBLICHE. Italia
#
Religione cattolica
#
Didattica
Il filo rosso che percorre il volume è quello della popolare favola di Pollicino, un bambino piccolo come un pollice ma dotato di coraggio e inventiva, grazie ai quali riuscirà a trasformare in forza le sue debolezze. E come Pollicino viene visto l’IRC: una disciplina spesso percepita come ‘piccola’ e dispersa nel ‘bosco’ della pluralità sociale e culturale, dell’incertezza programmatica e delle riforme, della precarietà dei significati e delle parole. Il volume ha l’obiettivo di fornire una ‘mappa’ che possa aiutare l’insegnante di religione, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado, ad affrontare il compito educativo. A tal fine propone, dopo una breve panoramica sull’IRC, alcune riflessioni sulle modalità con cui si insegna e uno sguardo alla domanda religiosa secondo le varie età, una parte eccezionalmente ricca dedicata a proposte e spunti didattici, suddivisi per età. Ogni proposta è illustrata in modo molto chiaro, con l’indicazione delle finalità, dei destinatari, dei materiali necessari, dei tempi e degli spazi, e molti materiali di approfondimento. A prescindere dalle indicazioni circa il grado della scuola cui ogni attività è destinata, all’insegnante resta completa libertà di adattamento in base alle competenze e agli interessi di ogni singolo gruppo-classe. La parte dedicata agli schemi e alla modalità in cui costruirli, nonché il capitolo IRC files - Prontuario, con la citazione di siti internet, film, volumi da utilizzare per ulteriori approfondimenti, ben completano l’insieme. Il volume è accompagnato da un CD-Rom che raccoglie, in formato PDF di facile consultazione, parte dei materiali del testo e ulteriori contenuti da utilizzare in classe.
DANIELA PANERO tiene corsi per la formazione dei docenti. Ha insegnato religione per più di vent’anni nella scuola elementare; dal 2000 è insegnante comandata dal Ministero dell’Istruzione presso il Gruppo Abele di Torino. Psicopedagogista, specializzata nell’insegnamento ad alunni disabili, si occupa della formazione dei docenti e di didattica in campo sociale e pastorale. SERGIO BOCCHINI da molti anni insegna nelle scuole e si interessa di didattica e di studio della religione. Nel 1983 ha conseguito il dottorato in teologia, perfezionandosi in storia delle religioni all’Università di Torino (1986). È responsabile dell’IRC della diocesi di Ivrea (TO) e tiene corsi di storia delle religioni e didattica all’ISSR di Ivrea. Presso le EDB ha pubblicato numero sesti scolastici, tra cui le
Schede tematiche per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola media superiore
:
60 schede - Biennio
(1999 52006),
90 schede – Triennio
(1999 42006),
20 nuove schede – Biennio
(2001 32006),
30 nuove schede – Triennio
(2001 32004),
70 schede – Biennio
(2007) e
105 schede – Triennio
(2007);
Religione e religioni. Moduli per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola superiore. Biennio
(2002 32006),
Triennio
(2003) e
Volume unico
(2004 32006).Insieme a Paola Buttignol e Pierluigi Cabri, i due autori hanno pubblicato
Religione perché? Le domande dei ragazzi. Moduli per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado
(2006)
.
degli stessi autori
Nuovo Religione e religioni
Ugualmente diversi
Nuovo Religione e religioni
Religione 2.0
Religione 2.0
Religioni presentate ai miei alunni
Parole per capirsi
Incontro all'Altro
Religione 2.0
Le Religioni presentate ai miei alunni
Religione 2.0
Incontro all'Altro
Indagine sulla Sindone
A occhi aperti
Un Vescovo mancino
A occhi aperti
Ti potrebbero interessare anche
Mattia Davì
Roberto Romio
Elisa Rinaudo
Giorgio Bellieni
Luca Raspi
Giuliana Migliorini
L' Insegnamento di IrC
anche in
e
book
Sergio Bocchini
Daniela Panero
Christian Parolo
A occhi aperti
Luca Paolini
Nuovi media e web 2.0
Mattia Davì
Roberto Romio
Elisa Rinaudo
Giorgio Bellieni
Luca Raspi
Giuliana Migliorini
L' Insegnamento di IrC
anche in
e
book
Sergio Bocchini
Daniela Panero
Christian Parolo
A occhi aperti
Luca Paolini
Nuovi media e web 2.0
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 18:35:09 836 /
1 Mon, 14 Jul 2025 18:35:09 836 /libro/9788810606094-didattica-cre-attiva
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025