NwbXCwIl-Ia7NEcpk_Fg_si3tXERlh9rRupg
M3K2owMzmq0PKw9yptfDM5nnR9JVC1f9
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810570067
11,40 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
collana
P10
Confini
confezione:
Brossura
pubblicazione:
maggio 2020
pagine: 112
peso: 134 grammi
formato: 110 x 180
mm
180
110
8
Fabrizio Mastrofini
,
Nicola Valenti
Curare la vita
Etica e tecnologie
#
Medicina
#
Bioetica
#
Diritto alla vita
Nascere, vivere, morire sono tre verbi che esprimono altrettanti aspetti fondamentali dell’esistenza, divenuti assai problematici in seguito allo sviluppo della scienza e della tecnica.Il progresso della pratica medica, la maggiore durata della vita, la complessità delle decisioni che possono intervenire sulla prosecuzione o sulla fine anticipata dell’esistenza suscitano una riflessione per definire i criteri e i limiti (se possono essercene) del progresso e quali criteri adottare per rispettare la dignità di ogni essere umano nelle situazioni problematiche della malattia. Nel dibattito scientifico si sono inseriti i filosofi, i teologi, gli umanisti, dando vita a confronti complessi, a dispute culturali, ideologiche, scientifiche, religiose.Questo libro si propone di presentare in modo non specialistico i contenuti di una riflessione sulle nuove responsabilità dell’era tecnologica condotta dalla Pontificia Accademia per la Vita, di cui fanno parte 158 esperti nei vari settori delle scienze e delle scienze umane.
Fabrizio Mastrofini, giornalista e saggista specializzato su temi etici, politici, religiosi, vive e lavora a Roma. Ha pubblicato, tra l’altro,
Geopolitica della Chiesa cattolica
(Laterza 2006),
Ratzinger per non credenti
(Laterza 2007),
Preti sul lettino
(Giunti, 2010),
7 Regole per una parrocchia felice
(Edb 2016).Nicola Valenti, ricercatore e copy-editor, è laureato in Giurisprudenza. Vive e lavora a Reggio Calabria.
degli stessi autori
Animare i gruppi e costruire la comunità
Info-etica
Preti e suore oggi
Né castello né prigione
Le Malattie della fede
Sette regole per una parrocchia felice
Ti potrebbero interessare anche
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Lucio Anneo Seneca
Consigli ai medici
Maurizio Pietro Faggioni
La Vita nelle nostre mani
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Maria Luisa Di Pietro
Bioetica e infanzia
Antonio Loperfido
Tienimi per mano
anche in
e
book
Nuria Calduch-Benages
Pratiche della cura
anche in
e
book
Paolo Cattorini
La Libertà del cervello
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Stephan Goertz
Katharina Klöcker
Simone Furlani
Teologia e bioetica
Enrico Aitini
Caro maledetto dottore
Paolo Benanti
La Condizione tecno-umana
Lucio Anneo Seneca
Consigli ai medici
Maurizio Pietro Faggioni
La Vita nelle nostre mani
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Maria Luisa Di Pietro
Bioetica e infanzia
Antonio Loperfido
Tienimi per mano
anche in
e
book
Nuria Calduch-Benages
Pratiche della cura
anche in
e
book
Paolo Cattorini
La Libertà del cervello
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Stephan Goertz
Katharina Klöcker
Simone Furlani
Teologia e bioetica
Enrico Aitini
Caro maledetto dottore
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 14:36:38 940 /
1 Mon, 14 Jul 2025 14:36:38 940 /libro/9788810570067-curare-la-vita
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025