SOMMARIO
Presentazione Introduzione. L’hospice «Il Gabbiano». Il ruolo dei volontari in hospice Storie. Il dolore, il pudore e la vergogna. Il corpo: da buon compagno di viaggio a portatore di sofferenze. Ragione e sentimento. Il valore della pazienza. La comunicazione della diagnosi. Pensieri su Dio. Dio non porta via le mamme ai bambini. Il sogno che diventa realtà. Dall’album dei ricordi dell’hospice. La medicina dei semplici. Lo sguardo del morente. Partire per l’ultimo viaggio. Progetti spezzati. SLA., esperienza personale. Un incontro umanizzante. Il contagio emotivo. Dialoghi al telefono. La nostra storia, i nostri obiettivi. Interventi e lettere. Hospice e scuola. Scrivere la vita a partire dall’esperienza della morte (Intervento di M. De Bortoli). Prendersi cura: Lettera a mio padre morente. Trovare la vita di fronte alla morte. Lettera ad Alekos Panagulis Lettera a una ragazza che avrà sempre 20 anni. Affrontando la morte con un sorriso. Lettera a Etty Hillesum. Quello che non ho. Lettera a Etty Hillesum. Postfazione (R. Irti). Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025