SOMMARIO
Presentazione (I. Carrasco de Paula). Introduzione. I. Bioetica generale. 1.Che cos’è la bioetica? 2. Quale uomo perla bioetica? 3. Profili di bioetica. Quale etica per la bioetica? II. «Non uccidere». 1. L’omicidio e la mutilazione. 2. Il suicidio. 3. La legittima difesa. 4. La pena di morte. III. Le sfide della medicina. 1. La persona fra salute e malattia. 2. La medicina dei trapianti e la medicina rigenerativa. 3. L’accertamento della morte. 4. Le biotecnologie genetiche. IV. L’inizio della vita. 1. Fisiologia della fecondazione ed embriogenesi. 2. Chi è l’embrione? 3. Interventi sulla vita prenatale. 4. L’aborto. 5. La procreazione assistita. V. La fine della vita. 1. Il malato fra accanimento e abbandono. 2. L’eutanasia. Per una conclusione. Annunciare il vangelo della vita.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025