isbn 9788810621493
collana
Q3
Itinerari di fede

confezione: Brossura
pubblicazione: aprile 2012
pagine: 88
peso: 184 grammi
A partire dai Testimoni
Schede per catechesi ai giovani. Presentazione di Nicolò Anselmi
L’autore propone 16 brevi ritratti di «testimoni» di vita cristiana del secolo scorso, classificati secondo gli ambiti del Convegno ecclesiale di Verona del 2006: vita affettiva, lavoro e festa, fragilità umana, tradizione della fede e cittadinanza. Il testo si rivolge a quanti – animatori, educatori, parroci – si occupano di giovani o giovanissimi. Ogni presentazione comprende una biografia essenziale e una scheda di attività da svolgere coi ragazzi. La scheda prevede: una o due citazioni del protagonista (ipse dixit); qualche suggerimento per l’attualizzazione e l’attività di gruppo (guardiamoci attorno); degli spunti per la riflessione da proporre ai ragazzi (per riflettere); l’ipotesi per un possibile gesto concreto da proporre al gruppo o ai singoli dopo la catechesi.

SOMMARIO

Una storia di santità (N. Anselmi).  Introduzione. Testimoni della vita buona del Vangelo.  Marcello Candia, il manager della carità.  Giuseppe Capograssi, tra lettere (d’amore) e filosofia.  Flavio e Gedeone Corrà, fratelli d’Italia e partigiani di Dio.  Lorena D’Alessandro: pochi anni, tanta vita.  Con Giorgio La Pira, a scuola di pace.  Rosario Livatino: un cittadino, un cristiano.  Concetta Lombardo: la fermezza dell’amore.  Maria Marchetta, tutto per l’unità dei cristiani.  Enrico Medi, quando fede e scienza si abbracciano.  Itala Mela: dal buio alla luce della Trinità.  Antonia Mesina: i frutti della preghiera.  Giovanni Modugno, a fianco degli ultimi con Cristo nel cuore.  Gesualdo Nosengo, educatore per passione.  Giovanni Palatucci: un giusto, un fratello.  Annalena Tonelli, il coraggio di condividere.  Vittorio Trancarelli, un medico in famiglia.

PATRIZIO RIGHERO (Pinerolo - TO, 1970) è licenziato in teologia pastorale. Da anni lavora con i giovani in qualità di responsabile del Centro giovani della diocesi di Pinerolo. Per le EDB ha curato Ti ascolto Ti guardo. Preghiere di giovani (2005), Lettera al Padre (2007), A voi la parola. Itinerario per giovani su solidarietà e impegno (2008) e i campi scuola Priority mail. San Paolo scrive a noi (2008), Reality life. Il successo della vita (2009), Bull-over. Stop alla prepotenza (2010) e, insieme a Roberta Roccia, Mi piace. Rischi e risorse del mondo virtuale (2011).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti