isbn 9788810712092
prezzo copertina: 9,80 €
sconto: 5%
collana: Pedagogia della fede
pubblicazione: luglio 2013
pagine: 88
peso: 185 grammi
Atelier della Bibbia
Dal tessuto della Scrittura al vestito della Parola. Presentazione di Massimo Grilli
Creare un capo di abbigliamento comodo e piacevole da indossare non è l’improvvisato affaccendarsi tra stoffe e aghi, ma un’arte che richiede competenze e conoscenze. Ogni bravo sarto lo sa. Allo stesso modo, entrare personalmente e direttamente in dialogo con un testo biblico non è un’operazione magica, ma il risultato di un percorso di apprendistato, talvolta lento e impegnativo, per imparare a maneggiare strumenti semplici ma efficaci per una lettura competente. Dall’accostamento di queste due arti, nasce l’idea di un Atelier della Bibbia, una sorta di breve corso di «sartoria biblica» strutturato in piccoli passi guidati, arricchiti dall’esempio di lettura di una pagina del Vangelo secondo Matteo. Dietro la leggerezza della metafora, il testo propone un percorso lineare ed efficace per apprendere, da soli o in gruppo, un processo interpretativo, applicato soprattutto ai testi narrativi del Nuovo Testamento. Il libro è rivolto ai gruppi biblici, ai centri di ascolto del Vangelo, ai gruppi liturgici, ai catechisti, agli operatori pastorali e a quanti, affascinati dalla Bibbia, desiderano divenirne lettori consapevoli, perché il «tessuto della Scrittura» possa aprirsi alla possibilità di farsi «Parola da indossare» per la vita di ogni giorno.
Annamaria Corallo è teologa biblista, docente incaricata presso la Pontificia Università Gregoriana. Molteplici le sue esperienze pastorali e formative: laboratori biblico-teatrali, percorsi di lectio divina popolare, cammini spirituali per giovani e adulti. È presidente dell'associazione Getta la rete, impegnata a Napoli nella promozione sociale attraverso la cultura, l'arte e la spiritualità.Per EDB ha pubblicato: Le chiavi di casa. Laboratorio di formazione biblica di base (2010); Atelier della Bibbia. Dal tessuto della Scrittura al vestito della Parola (2013); La ricetta della misericordia. Un percorso biblico sugli ingredienti dell’amore che nutre e risana (22016); Padrino e madrina al Battesimo (2016); Padrino e madrina alla Cresima (2016); La felicità istruzioni per l’uso. Le beatitudini evangeliche (2016); L’ospite inatteso. Il Padre Nostro (2016); La casa del Nuovo Testamento. Introduzione alla lettura biblica (2018). Dal 2014 scrive le riflessioni per la rivista In cammino Adulti (Natale e Pasqua).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti