isbn 9788810410462
prezzo copertina: 21,50 €
sconto: 5%
collana: Studi biblici
pubblicazione: settembre 2020
pagine: 232
peso: 324 grammi
Il Risorto
Indagine teologica sui racconti evangelici
Questo libro si propone di individuare in quale modo, nella seconda metà del I secolo d.C., gli evangelisti sentono il bisogno di consolidare il senso identitario delle comunità cristiane alle quali appartengono. Dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme, nel 70 d.C., i seguaci del nuovo movimento sorto dopo la morte e la risurrezione di Gesù di Nazaret avvertono la necessità di fare memoria delle loro origini e ribadiscono nella fede nel Cristo risorto ciò che li distingue dai giudei e dai gentili.La prima parte del volume prende in esame i racconti evangelici della risurrezione per enucleare la prospettiva teologica con la quale ciascun evangelista contribuisce a definire l’identità della comunità destinataria del suo scritto. La seconda parte esamina le tradizioni della scoperta della tomba vuota e degli incontri tra i discepoli e il Risorto, infine l'ultima parte riassume le conseguenze cristologiche, teologiche ed etico-antropologiche della risurrezione di Gesù.
Massimo De Santis, dottore in Teologia biblica, è docente incaricato nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino-Angelicum di Roma. Collabora con Rivista Biblica e con Angelicum. Tra le sue pubblicazioni: La consegna di Gesù (Lc 22,47-53) (Pontificia Università Urbaniana, 2004).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti