FYps75wA-oX_gxfEZHTAZdgq2MVUqppz2cNk
0UyfUqC2BeKdZ42x4WeOxM5NIjn5kwvJ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810559864
11,40 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
settembre 2021
pagine: 160
peso: 146 grammi
formato: 180 x 110
mm
180
110
10
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Come la città ha prodotto il cristianesimo. Prefazione di Mauro Pesce
#
Cristianesimo delle origini
#
Storia della Chiesa
#
Città
Il cristianesimo, come l'ebraismo è una religione biblica. Nella Bibbia ebraica la città è un luogo sospetto, di peccato e di vizio, di idolatria e di assenza di Dio. Babele, una città, e il Sinai, una regione desertica, sono i riferimenti spaziali dell’ostilità e dell’amicizia divine. Da un lato Caino, il fondatore dell’urbanesimo secondo il racconto biblico, è anche il primo omicida della storia dell’umanità. Dall’altro, Gesù di Nazaret, il salvatore dell’umanità secondo il cristianesimo, si tiene a distanza dai centri urbani, percorre i villaggi, frequenta i deserti, è giustiziato nella città santa, Gerusalemme, in seguito a una sentenza emessa da un prefetto mandato dalla città eterna, Roma. Selezionando materiali relativi ai primi tre secoli di storia della letteratura cristiana, il libro invita a ripensare la storia del cristianesimo a partire dalle opportunità e dai limiti che lo spazio e lo stile di vita urbani presentavano per un certo tipo di comunicazione religiosa, influenzandone strutture, strategie e forme di istituzionalizzazione.
Emiliano Rubens Urciuoli
, ricercatore postdottorale e Junior Fellow al Max Weber Center for Advanced Cultural and Social Studies di Erfurt, è membro del centro internazionale di ricerca Religion and Urbanity: Reciprocal Formations. Specialista di Storia del cristianesimo antico, ha pubblicato per Morcelliana-Scholé
Servire due padroni: una genealogia dell’uomo politico cristiano
(2018).
Mauro Pesce
è stato fino al 2011 professore di Storia del cristianesimo all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni per EDB ricordiamo
Chi ha paura del Gesù storico? Ripensare il cristianesimo nel mondo moderno
(2015),
Il conflitto dei simboli. Mondo moderno e cristianesimo
(2015), con A. Destro, E.L. Bartolini De Angeli, E. Castellucci
I cristiani e le Scritture di Israele
(2018).
Ti potrebbero interessare anche
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Storia della spiritualità francescana 2
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Michele Dossi
Il Santo proibito
Dario Edoardo Viganò
Testimoni e influencer
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Il Vangelo nella città
anche in
e
book
Vincenzo Rosito
Dio delle città
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Storia della spiritualità francescana 2
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Michele Dossi
Il Santo proibito
Dario Edoardo Viganò
Testimoni e influencer
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Il Vangelo nella città
anche in
e
book
Vincenzo Rosito
Dio delle città
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 10:25:09 529 /
1 Thu, 29 May 2025 10:25:09 529 /libro/9788810559864-la-religione-urbana
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025