PHrXh2JL-e3PmyRa_WNDUL54G7C3Cxihua5k
_wZhy7kSfJWtDv5o7qPRaGp1nxVwBOHD
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810808900
6,65 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
collana
S5
Meditazioni
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
febbraio 2016
pagine: 80
peso: 98 grammi
formato: 120 x 170
mm
170
120
7
Matteo Crimella
Le Mani vuote
Ricchezza e povertà nel Vangelo di Luca
#
BIBBIA. NUOVO TESTAMENTO. VANGELO DI LUCA
Emergono almeno tre grandi dinamiche dalle pagine del Vangelo di Luca dedicate al tema della ricchezza e della povertà. La prima è la logica del capovolgimento: il potente conoscerà l’abbassamento, mentre l’umile sarà innalzato. La contrapposizione ritorna continuamente nel
Magnificat
, nelle beatitudini e nella parabola di Lazzaro e del ricco.La seconda dinamica riguarda il modo in cui l’evangelista illustra il potere negativo della ricchezza e, in positivo, si chiede come si realizzi la salvezza del ricco. La risposta è data attraverso l’episodio di Zaccheo: il ricco si salva non tanto alienando ciò che possiede, quanto usando rettamente dei suoi beni e assumendo un atteggiamentodi condivisione.La terza dinamica, infine, èlegata alla figura reale e paradigmatica del banchetto. Il simposio greco era un’occasione d’incontro di una élite di intellettuali per discutere di argomenti filosofici. Al banchetto lucano intervengono soprattutto i poveri e avviene un vero e proprio capovolgimento dei ruoli.
Matteo Crimella è docente di Esegesi del Nuovo Testamento alla Facoltà Teologicadell’Italia Settentrionale e docente stabile di Sacra Scrittura all’IstitutoSuperiore di Scienze religiose di Milano. Collabora a
Teologia
,
Rivista Biblica,Revue Biblique
e
AggiornamentiSociali.
Per In dialogo ha pubblicato:
Latua fede ti ha salvato. Pagine di Marco nell’Anno della fede
(2012) e
Ilpane della salvezza
(2014);per Messaggero ha curato
Atti degli Apostoli
(2013); per San Paolo hatradotto M. Sternberg,
La grande cronologia. Tempo e spazio nel raccontobiblico della storia
(2015).
Ti potrebbero interessare anche
Vangelo di Luca
Matteo Ferrari
In quello stesso giorno
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca 1 e 2
Massimo Grilli
Luca, il Vangelo del viandante
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/5
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
Gianfranco Ravasi
Il Vangelo di Luca
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/4
Vangelo di Luca
Matteo Ferrari
In quello stesso giorno
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca 1 e 2
Massimo Grilli
Luca, il Vangelo del viandante
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/5
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» sui Vangeli della Passione
Gianfranco Ravasi
Il Vangelo di Luca
Innocenzo Gargano
« Lectio divina» su il Vangelo di Luca/4
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 11:14:19 783 /
1 Mon, 14 Jul 2025 11:14:19 783 /libro/9788810808900-le-mani-vuote
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025