mJ3WGJfs-ghDozNy5XKxHg0UiAinxSH7v06k
J_YUMhLj8FfGte2ZIBL-WMVU8yGeDke8
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965191
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810102725
13,40 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana
G3
Volontari perché
confezione:
e-book
pubblicazione:
ottobre 2013
pagine: 144
Giovanni Nervo
Ha un futuro il volontariato?
#
SERVIZIO SOCIALE VOLONTARIO
#
Volontariato
L’identità specifica del volontariato è la gratuità. L’evoluzione del volontariato verso la cooperazione sociale, l’impresa sociale, l’economia sociale, ha certamente aspetti positivi, avendo creato decine di posti di lavoro e dato vita a una fitta rete di servizi sociali. Tutto questo mondo, che oggi si preferisce chiamare ‘terzo settore’, corre però il rischio di perdere per strada i valori di solidarietà e condivisione con cui era partito. La sfida che si presenta ora al volontariato è quindi quella di aiutare il non profit a conservare l’anima di servizio, scelta degli ultimi, giustizia sociale da cui è nato. Le riflessioni proposte dal volume si offrono in particolare ai volontari e a chi ha il compito e la responsabilità di guidarli e orientarli.
GIOVANNI NERVO (Casalpusterlengo - MI, 1918), sacerdote della diocesi di Padova, è stato per oltre 30 anni presidente della Fondazione «E. Zancan», della quale è ora presidente onorario, responsabile della Caritas Italiana dall’inizio (1971) al 1986 e responsabile dei rapporti Chiesa – Istituzioni presso la Conferenza Episcopale Italiana dal 1986 al 1991. Autore di varie pubblicazioni e molti articoli su temi delle politiche sociali e della pastorale sociale, ha ricevuto la laurea ad honorem in economia dall’Università di Udine e in scienze dell’educazione dall’Università di Padova. Per le EDB ha pubblicato
Educare alla carità. Per una chiesa credibile
(31992);
Parrocchia e carità. Schede su
Evangelizzazione e testimonianza della carità (1993);
Anziani, problema o risorsa?
(1994
); Il consenso democratico rafforza le disuguaglianze? Riflessioni sulle politiche sociali
(1995);
La scelta preferenziale dei poveri
(1996);
Immigrati: un'emergenza o un futuro?
(1996);
Obiettori di coscienza: imboscati o profeti? Riflessioni sulla pace
(1996);
Dio Padre, voi tutti fratelli
(21999),
La carta d’identità del cristiano
(2002) e
Non lo riconobbero. Il Vangelo in un mondo che cambia
(2003).
dello stesso autore
Le Pratiche della carità
Gemme di carità e giustizia
Ti potrebbero interessare anche
Sentinelle della speranza
anche in
e
book
Fabrizio Valletti
Un Gesuita a Scampia
anche in
e
book
Ispettorato Cappellani delle Carceri
Settanta volte sette
anche in
e
book
Michele Capitani
Romanzi non scritti
anche in
e
book
La Grammatica della carità
Salvatore Ferdinandi
Quarant'anni di Caritas
Sentinelle della speranza
anche in
e
book
Fabrizio Valletti
Un Gesuita a Scampia
anche in
e
book
Ispettorato Cappellani delle Carceri
Settanta volte sette
anche in
e
book
Michele Capitani
Romanzi non scritti
anche in
e
book
La Grammatica della carità
Salvatore Ferdinandi
Quarant'anni di Caritas
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 31 Jul 2025 03:09:05 274 /
1 Thu, 31 Jul 2025 03:09:05 274 /libro/9788810965191-ha-un-futuro-il-volontariato
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025