ixfl3Ttd-P_72mjhFfh94wYPLSSYY-wUBglo
F6sV7Glg3-m8F_K5w4JI-3VMCDqEy7Jz
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965535
10,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810221655
17,10 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Biblica
pubblicazione:
aprile 2014
pagine: 184
Renzo Lavatori
,
Luciano Sole
L'amai più della luce
Lettura di Sapienza 7–9
#
BIBBIA. COMMENTI
#
Sapienza
#
Libro della Sapienza
Il centro del libro della Sapienza, che sembra fare da ponte tra Antico e Nuovo Testamento poiché cronologicamente reputato l’ultimo scritto veterotestamentario, è costituito da tre capitoli che sono insieme un elogio e una preghiera. Un linguaggio letterariamente ricco e studiato, ma anche profondamente soggettivo, mette in rilievo la mirabile bellezza della Sapienza, raffigurata come una persona viva e interlocutrice, che dona a Salomone le doti che rendono capaci di governare con giustizia a beneficio del popolo, lo arricchisce di una conoscenza enciclopedica per penetrare nei misteri dell’universo, lo istruisce di luci spirituali per edificare il tempio santo di Dio. Il lungo brano preso in esame nel volume si muove tra due punti di riferimento: Dio e l’uomo. La visione teologica e la concezione antropologica si rapportano come due realtà tra loro inseparabili, che s’incontrano nella ricerca di una comunione. Questo legame, che sostiene l’intera tessitura del libro, dona una luce inconfondibile per riscoprire la natura dell’uomo.
RENZO LAVATORI, membro della Pontificia Accademia Teologica, è docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Università Urbaniana, all’ISSR della Pontificia Università della Santa Croce e all’Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense. Per EDB ha pubblicato:
L’Unigenito dal Padre
(42007);
Dio e l’uomo, un incontro di salvezza
(72009);
Il mistero di Cristo
(32009);
Il dono di Dio
(21997);
Satana un caso serio. Studio di demonologia cristiana
(1996);
Il diavolo tra fede e ragione
(22009);
Gesù visto da vicino
(2004);
Il Signore verrà nella gloria. L’escatologia alla luce del Vaticano II
(2007);
Lo Spirito Santo: persona e missione
(2011);
Lo Spirito Santo, dono del Padre e del Figlio
(21998).LUCIANO SOLE è docente a Roma di Esegesi biblica all’Ateneo pontificio Regina Apostolorum, all’ISSR, all’Apollinare e all’Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense.INSIEME i due autori hanno pubblicato presso le EDB:
Qohelet l’uomo dal cuore libero
(21999);
Gesù Cristo venuto nella carne. Il criterio dell’identità cristiana secondo la
Prima Lettera di Giovanni (1999);
Ritratti dal Vangelo di Luca. Persone e relazioni
(22009);
Persecuzione e Chiesa negli Atti degli apostoli
(2003);
Marco. I. Interrogativi e sorprese su Gesù
(2005);
Marco. II. Sconcerto, sdegno e stupore davanti a Gesù
(2009);
Empi e giusti: quale sorte? Lettura di Sapienza 1–6
(2011).
degli stessi autori
L' Unigenito dal Padre
Dio e l'uomo un incontro di salvezza
Lo Spirito Santo dono del Padre e del Figlio
Voi sarete il mio popolo
Qohelet l'uomo dal cuore libero
Gesù Cristo venuto nella carne
Diavolo tra fede e ragione (Il)
Ritratti dal Vangelo di Luca
Ritratti dal Vangelo di Luca
Gesù visto da vicino
Marco. I. Interrogativi e sorprese su Gesù
Marco. I. Interrogativi e sorprese su Gesù
Il Signore verrà nella gloria
Marco. II. Sconcerto, sdegno e stupore davanti a Gesù
Marco. II. Sconcerto, sdegno e stupore davanti a Gesù
Lo Spirito Santo: persona e missione
Empi e giusti: quale sorte?
Empi e giusti: quale sorte?
L'amai più della luce
L'amai più della luce
Ti potrebbero interessare anche
Franco Piotti
Ciò che si fa sotto il sole
Giuliana Ventura
La Teologia in cammino verso la sapienza del cuore
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Sapienza
Carlo Ghidelli
Vera e falsa sapienza
Renzo Lavatori
Luciano Sole
L'amai più della luce
anche in
e
book
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Renzo Lavatori
Luciano Sole
Empi e giusti: quale sorte?
Arrigo Chieregatti
Sapienza
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Sapienza
Franco Piotti
Ciò che si fa sotto il sole
Giuliana Ventura
La Teologia in cammino verso la sapienza del cuore
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Sapienza
Carlo Ghidelli
Vera e falsa sapienza
Renzo Lavatori
Luciano Sole
L'amai più della luce
anche in
e
book
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Renzo Lavatori
Luciano Sole
Empi e giusti: quale sorte?
Arrigo Chieregatti
Sapienza
Gianfranco Ravasi
Il Libro della Sapienza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /
1 Wed, 28 May 2025 23:17:38 372 /tag/05447/Giuseppe%20(patriarca)/0
2 Wed, 28 May 2025 23:17:38 621 /libro/9788810965535-lamai-piu-della-luce
3 Wed, 28 May 2025 23:17:38 719 /tag/03875/Traduzione%20interlineare/0
/tag/05447/Giuseppe%20(patriarca)/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025