nld8Mujf-qsRfM4DZYWRlx6gIcCqodtjeKq0
82MEce6LWPUPHadsYgig8CouByxKfNMQ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965955
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558188
6,18 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,50 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 56
Nicole Belayche
L' Altare bilingue
Immigrati orientali e religioni nella Roma imperiale
#
STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO FINO AL 499
#
Roma antica
#
Immigrazione
Tra il II secolo a.C. e l’inizio dell’Impero la popolazione emigrata a Roma proveniva, per lo più, dalla parte orientale del Mediterraneo, conquistata dalle legioni romane, e anche le divinità straniere avevano la medesima origine. La natura aperta e politeistica del sistema religioso consentiva nuovi culti, che venivano «naturalizzati» in modo completo quando lo Stato decideva di aggiungerli al calendario pubblico, eventualmente conservando il rituale originario. Anche se la società romana dell’Impero classico era aperta e inclusiva, una xenofobia latente colpiva, in particolare, gli orientali per il loro presunto esotismo variopinto ed eccessivo; la tradizione letteraria latina, non senza forzature, si compiaceva di descrivere le loro cerimonie esotiche, caratterizzate dall’uso di lingue barbare e di musiche stordenti, celebrate da sacerdoti abbigliati con vesti eccentriche e dai costumi depravati.
Nicole Belayche insegna Religioni di Roma e del mondo romano all’École Pratique des Hautes Études di Parigi, dove è
directeur d'études
della sezione di «Sciences religieuses». Membro di redazione di numerose riviste internazionali – tra cui
Revue de l'histoire des religions,
Mètis, Semitica et Classica
e
Mythos –
ha pubblicato:
Iudaea-Palaestina.
The Pagan Cults in Roman Palestine (Second to Fourth Century)
(Tübingen 2001) e ha curato saggi sulle comunità religiose nel mondo greco-romano.
dello stesso autore
L' Altare bilingue
Ti potrebbero interessare anche
Nicole Belayche
L' Altare bilingue
anche in
e
book
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Annali di storia dell'esegesi 28/2 (2011)
Daniel Marguerat
Éric Junod
Chi ha fondato il cristianesimo?
Annali di storia dell'esegesi 28/1 (2011)
Gabriele Maria Allegra
Scintille dantesche
Annali di storia dell'esegesi 27/2 (2010)
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Gregorio di Nazianzo (san)
La Morte di Giuliano l'apostata
Gregorio di Nazianzo (san)
Contro Giuliano l'apostata
Iscrizioni cristiane a Roma
Nicole Belayche
L' Altare bilingue
anche in
e
book
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Annali di storia dell'esegesi 28/2 (2011)
Daniel Marguerat
Éric Junod
Chi ha fondato il cristianesimo?
Annali di storia dell'esegesi 28/1 (2011)
Gabriele Maria Allegra
Scintille dantesche
Annali di storia dell'esegesi 27/2 (2010)
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Gregorio di Nazianzo (san)
La Morte di Giuliano l'apostata
Gregorio di Nazianzo (san)
Contro Giuliano l'apostata
Iscrizioni cristiane a Roma
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:27:12 2 /
1 Wed, 28 May 2025 23:27:12 2 /libro/9788810965955-l-altare-bilingue
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025