8IRXDRtB-n5VQ4ycgrKTVR9WD8jmyrQG_mXY
LQwMzvJAGjwmZKKj45RiN7jYqi6ClO5S
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810210024
6,65 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
I Classici
pubblicazione:
marzo 2014
pagine: 64
peso: 116 grammi
formato: 190 x 130
mm
190
130
6
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
A cura di Sandra Isetta
#
STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO FINO AL 499
#
Tertulliano
#
Donna
#
Pudore
#
Castità
L’eccessiva cura con cui le donne si adornano può divenire una pericolosa arma di seduzione che trascina nel peccato anche il prossimo, pregiudicandone la salvezza nella vita eterna. È questo il tema del breve opuscolo in cui Tertulliano si rivolge alla donna cristiana con una tensione emotiva varia e imprevedibile: ora aggressiva e ironica, ora paterna e moralistica, ora umile e suadente. Ma, già nella parte iniziale, l’invettiva emerge come tonalità unificatrice della vasta gamma di sfumature stilistiche della composizione: la donna è strumento del demonio che ha impresso la prima colpa sul genere umano e che persevera nella sua opera di rovina seduttiva. Modificando con gli artifici della toeletta la sua immagine naturale, la donna pecca contro l’opera creatrice di Dio, tanto più che le materie stesse degli ornamenti – dalle pietre preziose ai belletti, alle stoffe lussuose – sono opera demoniaca. Pur in quest’ottica religiosa primitiva e superstiziosa, l’interesse del primo libro è soprattutto nell’esposizione antiquaria e scientifica dell’origine degli artifici dell’eleganza e della loro evoluzione. Il secondo libro ci accosta invece al Tertulliano moralista, cupo e intransigente, che vuole ricondurre la donna alla castitas e alla pudicitia con argomenti talora sferzanti e ironici.
Sandra Isetta è docente di Letteratura cristiana antica presso l’Università di Genova e di Introduzione ai Padri presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale - sezione di Genova. Presso le EDB, per la collana «Letture Patristiche», ha inaugurato la serie di Atti di convegni dedicata alla ricerca delle radici culturali cristiane nelle moderne letterature e arti europee con i volumi:
Letteratura cristiana e letterature europee
(2007),
Il volto e gli sguardi. Bibbia letteratura cinema
(2010),
Io sono il Signore, colui che ti guarisce. Malattia
versus
religione tra antico e moderno
(2012).
dello stesso autore
L' Eleganza delle donne
Ti potrebbero interessare anche
Senza indugio
Donne&moderne
anche in
e
book
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Nicole Belayche
L' Altare bilingue
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Donatella Scaiola
La Donna perfetta
anche in
e
book
Paolo De Benedetti
Se così si può dire...
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 28/2 (2011)
Daniel Marguerat
Éric Junod
Chi ha fondato il cristianesimo?
Domenico Scordamaglia
Dio Padre nella teologia di Tertulliano
Annali di storia dell'esegesi 28/1 (2011)
Annali di storia dell'esegesi 27/2 (2010)
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Senza indugio
Donne&moderne
anche in
e
book
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Nicole Belayche
L' Altare bilingue
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Donatella Scaiola
La Donna perfetta
anche in
e
book
Paolo De Benedetti
Se così si può dire...
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 28/2 (2011)
Daniel Marguerat
Éric Junod
Chi ha fondato il cristianesimo?
Domenico Scordamaglia
Dio Padre nella teologia di Tertulliano
Annali di storia dell'esegesi 28/1 (2011)
Annali di storia dell'esegesi 27/2 (2010)
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 11 / 2010
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Annali di storia dell'esegesi 26/1 (2009)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:24:39 904 /
1 Thu, 29 May 2025 01:24:39 904 /libro/9788810210024-l-eleganza-delle-donne
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025