56tPDyN5-7LMpGyrFxQ--5Ab3rOnxvePG8ZU
PkPLi-zpemgJPUJ5LH_zwuQWp46HgWgS
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966204
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558195
9,50 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
febbraio 2015
pagine: 128
Franco Ferrarotti
Scienza e coscienza
Verità personali e pratiche pubbliche
#
ISTITUZIONI RELIGIOSE
#
Scienza
#
Filosofia
#
Religione
Le società industrializzate del terzo millennio si trovano affidate alle cure della scienza e fondano le loro decisioni su tecniche di previsione sociale ed economica basate sulla razionalità. Per questa via, il sapere scientifico diviene gradualmente una specie di nuova religione laica, eticamente neutra, giustificata dal suo stesso essere e dotata di una validità immanente che non ha bisogno di imperativi etici trascendenti. Nella maggioranza dei casi, proprio la neutralità diviene il paravento dietro il quale si dissimula il divorzio tra la scienza – troppo incline a dimenticare di non essere altro che un’impresa umana – e la coscienza. Per ricomporre il dissidio non è sufficiente far leggere Shakespeare agli ingegneri o spiegare la seconda legge della termodinamica ai cultori di letteratura; serve piuttosto comprendere che l’avvenire non dipende dal semplice sviluppo scientifico, bensì dalla capacità di valutazione critica globale, cioè da una cultura integrata in cui la scienza riscopra la sua funzione rispetto al significato dell’uomo senza pretendere di esaurirlo. «Ho imparato – scrive Franco Ferrarotti – che il ricercatore è sempre dentro, non fuori, della ricerca. Ho imparato, in altre parole, che il ricercatore è sempre, anche lui, un ricercato».
Franco Ferrarotti
,
è stato professore emerito di Sociologia all’Università La Sapienza di Roma, direttore della rivista
La Critica sociologica
, deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963, è stato tra il 1948 e il 1960 tra i più stretti collaboratori di Adriano Olivetti. Tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, è stato responsabile della divisione
Facteurs sociaux
dell’Ocse a Parigi. Nominato
Directeur d’études alla Maison des Sciences de l’Homme
di Parigi nel 1978, venne insignito del premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei nel 2001 e nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica dal presidente Ciampi nel 2005. Con EDB ha pubblicato:
La concreta utopia di Adriano Olivetti
(32014),
La religione dissacrante. Coscienza e utopia nell’epoca della crisi
e
Rivoluzione e trascendenza
(2013).
dello stesso autore
La Religione dissacrante
Rivoluzione e trascendenza
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
Scienza e coscienza
Elogio del piromane appassionato
Al Santuario con Pavese
Il Conte di Vinadio
Attualità di Lutero
Un Greco in via Po
Il Viaggiatore sedentario
La Convivenza indispensabile
L' Analfabetismo biblico e religioso
Ti potrebbero interessare anche
M. Shawn Copeland
Ingolf U. Dalferth
Robert A. Orsi
Alla prova del tempo
Roberto Giovanni Timossi
Ipotesi su Dio
anche in
e
book
Giorgio Sgubbi
Itinerari verso Dio
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Stefano Visintin
Come meridiani nelle vicinanze del Polo
Luca Diotallevi
Fine corsa
anche in
e
book
Paul Valadier
I Sentieri della bellezza
Franco Ferrarotti
Scienza e coscienza
anche in
e
book
Franco Motta
La Fede e la spada
Kurt Flasch
Filosofia dei misteri cristiani
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Rivoluzione e trascendenza
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
La Religione dissacrante
anche in
e
book
Salute e salvezza
M. Shawn Copeland
Ingolf U. Dalferth
Robert A. Orsi
Alla prova del tempo
Roberto Giovanni Timossi
Ipotesi su Dio
anche in
e
book
Giorgio Sgubbi
Itinerari verso Dio
José María Castillo
L' Umanizzazione di Dio
anche in
e
book
Stefano Visintin
Come meridiani nelle vicinanze del Polo
Luca Diotallevi
Fine corsa
anche in
e
book
Paul Valadier
I Sentieri della bellezza
Franco Ferrarotti
Scienza e coscienza
anche in
e
book
Franco Motta
La Fede e la spada
Kurt Flasch
Filosofia dei misteri cristiani
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Rivoluzione e trascendenza
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
La Religione dissacrante
anche in
e
book
Salute e salvezza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:27:11 560 /
1 Thu, 29 May 2025 00:27:11 560 /libro/9788810967560-liberta-e-uguaglianza
2 Thu, 29 May 2025 00:27:11 785 /libro/9788810967324-l-autoritratto-della-chiesa
3 Thu, 29 May 2025 00:27:11 971 /libro/9788810903292-peccato-e-misericordia
4 Thu, 29 May 2025 00:27:12 12 /libro/9788810964811-il-logos-software-della-creazione
5 Thu, 29 May 2025 00:27:12 473 /libro/9788810558294-i-racconti-della-passione
6 Thu, 29 May 2025 00:27:12 538 /libro/9788810975732-oggi-e-la-mia-festa
7 Thu, 29 May 2025 00:27:12 637 /libro/9788810410271-i-simboli-dellapocalisse
8 Thu, 29 May 2025 00:27:13 34 /libro/9788810967218-e-cambiato-qualcosa
9 Thu, 29 May 2025 00:27:13 122 /libro/8033576840161-il-profeta-isaia
10 Thu, 29 May 2025 00:27:13 224 /libro/9788810966204-scienza-e-coscienza
11 Thu, 29 May 2025 00:27:13 408 /libro/9788810968444-le-levatrici-degitto
/libro/8033576840161-il-profeta-isaia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025