kGgg5T7i-gxQQFHVtQEIJAOWL6LHtsACuicE
H51-KqvVSywBDperEpLV5BKGF_wfS_NP
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966990
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555392
6,18 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
maggio 2015
pagine: 64
Daniel Marguerat
Il Punto di vista
Sguardo e prospettiva nei racconti dei vangeli
Le versioni dell’episodio di Gesù che cammina sulle acque, la parabola del samaritano, la guarigione dello storpio e quella del cieco di Betsàida consentono di vedere all’opera il «punto di vista» di un autore e di diagnosticare la regia narrativa anche di un testo biblico. In un racconto, infatti, gli avvenimenti della storia non sono mai presentati in una prospettiva neutrale, ma sempre da un’angolazione particolare. Non c’è dunque storia senza «punto di vista», come non c’è immagine senza che la cinepresa o l’apparecchio fotografico siano stati posizionati in un punto specifico che determina il campo di visione. Il punto di vista dell’autore non è solo costituito da un luogo scelto, ma anche da una temporalità, da una descrizione dell’interiorità dei personaggi, da una scelta di linguaggio, da un sistema di valori. È dunque il frutto di una sapiente costruzione e di un programma di lettura che il narratore si aspetta dal suo lettore.
Daniel Marguerat, biblista, professore emerito di Nuovo Testamento all’Università di Losanna, è un noto specialista della ricerca su Gesù e delle origini del cristianesimo. Le sue pubblicazioni gli hanno meritato una fama internazionale. Tra le sue opere tradotte in italiano segnaliamo:
L’uomo che veniva da Nazareth. Che cosa si può sapere oggi su Gesù
, Claudiana 2005;
Paolo di Tarso. Un uomo alle prese con Dio
, Claudiana 2004;
Risurrezione
, Claudiana 2003. Presso le EDB ha pubblicato
Gli Atti degli Apostoli 1 (1-12)
(2011), con É. Junod
Chi ha fondato il cristianesimo? Cosa dicono i testimoni dei primi secoli
(2012), con A. Wénin
Sapori del racconto biblico. Una nuova guida a testi millenari
(2013) e ha diretto con Camille Focant il
Commentario del Nuovo Testamento
(2014).
dello stesso autore
Gli Atti degli apostoli. 1. (1–12)
Chi ha fondato il cristianesimo?
Sapori del racconto biblico
Il Punto di vista
Gli Atti degli apostoli. 2. (13–28)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:34:20 752 /
1 Thu, 29 May 2025 00:34:20 752 /libro/9788810978450-perdono
2 Thu, 29 May 2025 00:34:21 775 /libro/9788810966990-il-punto-di-vista
3 Thu, 29 May 2025 00:34:21 792 /libro/9788810963791-il-rinnovamento-delletica-sessuale
/libro/9788810978450-perdono
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025