EPUB
isbn 9788810975602
prezzo copertina: 17,50 €
sconto: 5%
collana: Etica teologica oggi
pubblicazione: gennaio 2020
pagine: 200
Uomini e animali
Per un'etica della relazione e dei destini comuni
Il volume affronta, dal punto di vista biblico ed etico, alcune questioni fondamentali sul rapporto tra uomini e animali. La prima parte prende in esame i racconti di origine e introduce riflessioni sul compito dell’uomo verso il creato, sul rapporto fra umanità e animalità e sui principi di un’etica ambientale cristiana. La seconda parte affronta la tutela della vita nella Bibbia, la presenza degli animali nella Scrittura e le questioni riguardanti l’etica animalista e l’uso degli animali a servizio dell’uomo. La terza parte, infine, si proietta all’eschaton e orchestra da diversi punti di vista l’idea che l’uomo porterà con sé nel Regno gli animali e l’intera natura creata.
Maurizio Pietro Faggioni, ordinario di Bioetica all’Accademia Alfonsiana di Roma e professore invitato alla Pontificia Università Antonianum e alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, è consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede e della Congregazione per le cause dei santi. Consigliere del Tribunale della Penitenzieria Apostolica, è membro corrispondente della Pontificia Academia pro Vita. Membro del comitato scientifico della rivista Medicina e Morale, per EDB ha pubblicato La Maschera e il volto. Usi e abusi della chirurgia estetica (2017), Sessualità matrimonio famiglia (Nuova edizione 2017), La vita nelle nostre mani. Manuale di bioetica teologica (2016) e Bioetica e infanzia. Dalla teoria alla prassi (con Maria Luisa Di Pietro, 2014).Anna Maria Giorgi è docente emerita di Sacra Scrittura all’Istituto superiore di scienze religiose «Santa Caterina» di Siena e nelle scuole di formazione teologica delle diocesi di Grosseto e di Massa Marittima-Piombino. In quest’ultima dirige l’Ufficio catechistico ed è responsabile della redazione diocesana del settimanale Toscana Oggi.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti