EPUB
isbn 9788810976593
prezzo copertina: 10,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: dicembre 2020
pagine: 120
Testimoni e influencer
Chiesa e autorità al tempo dei social
La prima comunità cristiana riconobbe inizialmente alla forma sinodale degli anziani e successivamente all'apostolo Paolo un'autorevolezza che va configurandosi come autorità, nel senso di “riferimento certo” per la custodia della comunione ecclesiale. Questa virtù viene in seguito attribuita a singoli personaggi, in genere fortemente carismatici, mentre il suo esercizio viene sempre più centralizzato e istituzionalizzato attraverso la stampa e la censura ecclesiastiche. Proprio la dimensione normativa e regolativa dell’autorità viene oggi messa in discussione dai social media, che per loro natura non sono gerarchici, ma aggregano e attivano appartenenze sui criteri dell’omologazione. Le community si organizzano sulla base di interessi e visioni comuni, espellono le dissonanze e seguono gli influencer, a cui conferiscono autorità in un determinato ambito e in un tempo circoscritto. In questo contesto, l’unica autorità che la Chiesa può legittimamente coltivare è quella della testimonianza di coloro che, in forza del battesimo, vivono manifestando il dono della vita di Dio in noi.
Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali, è stato assessore e prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede. Docente di Teologia della comunicazione e ordinario di Cinema, insegna Linguaggi e mercati dell’audiovisivo alla Luiss «Guido Carli» di Roma. Per EDB ha lavorato al decreto Inter Mirifica per il Commentario ai documenti del Vaticano II (a cura di Serena Noceti e Roberto Repole, vol. 1, 2014) e ha pubblicato Il brusio del pettegolo. Forme del discredito nella società e nella Chiesa (2016) e Connessi e solitari. Di cosa ci priva la vita online (2017). Da Marietti 1820 è uscito Il cinema dei Papi. Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana (2019).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti