CdBGOFGB-rtVoOwM7kYkYbuouLikXSeXHbGM
f8ZaNhcEibqknvqlVIHf32Qb4EAEkPg7
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810977415
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559970
13,30 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
aprile 2022
pagine: 176
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
Presentazione di Daniele Libanori
#
Sacra scrittura
#
Misericordia
#
Religion / Christian Life / Personal Growth
#
Religion / Christian Life / Spiritual Warfare
#
Vita e pratica cristiana
Dio perdona sempre? No, Dio non perdona sempre. Poche volte ce lo dicono ma è così. Non può che essere così. Laddove infatti non c’è riconoscimento del male e apertura al pentimento, Dio non può accettare di abbandonare l’uomo alla menzogna che lo abita, diventandone connivente. Per quanto il perdono sia accordato (e non poche volte manifestato) come un dato previo, assoluto e immeritato, nella rivelazione biblica è ampiamente attestata un'espressione paradossale della misericordia di Dio, che assume anche l’atto dell’accusa, la minaccia della punizione, l’attuazione del castigo come mezzi estremi, affinché possa realizzarsi l’evento mirabile della riconciliazione e di una vita nuova trasfigurata dallo Spirito per una Nuova Alleanza, anche quando nella propria vita non si scoprono altro che macerie e fallimento. È un corpo a corpo con Dio, ma dove si vince o si perde insieme.
Salvatore Maurizio Sessa
, biblista, religioso presbitero dei Missionari di Maria, insegna Sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana, all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, all’Istituto di Teologia per la Vita Consacrata (Roma) e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare. Per EDB ha curato il volume di P. Bovati,
«Così parla il Signore». Studi sul profetismo biblico
(22011).Mons.
Daniele Libanori
sj è vescovo ausiliare della diocesi di Roma per il Settore Centro.
dello stesso autore
Quando Dio non perdona
Ti potrebbero interessare anche
Enzo Bianchi
Lessico del Giubileo
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
La Teologia di papa Francesco
anche in
e
book
Vincenzo Palumbo
La Misericordia di Dio tra sofferenza e compassione
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Misericordia per Giuda
anche in
e
book
Stella Morra
Dio non si stanca
anche in
e
book
Enzo Bianchi
Lessico del Giubileo
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
La Teologia di papa Francesco
anche in
e
book
Vincenzo Palumbo
La Misericordia di Dio tra sofferenza e compassione
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Primo Mazzolari
Misericordia per Giuda
anche in
e
book
Stella Morra
Dio non si stanca
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:57:41 237 /
1 Wed, 28 May 2025 23:57:41 237 /libro/9788810977415-quando-dio-non-perdona
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025