isbn 9788810978740
prezzo copertina: 18,00 €
sconto: 5%
collana: Spiritualità
pubblicazione: luglio 2024
pagine: 328
peso: 302 grammi
La Tenda
Dio in cammino fra noi e in noi
Cristiana Dobner ci fa riscoprire temi molto cari alla tradizione ebraico-cristiana con una lettura trasversale, che parte dalla Bibbia e arriva fino all’insegnamento dei Maestri d’Israele e dei padri della Chiesa. La tenda diviene la metafora di un mistico luogo dove ebrei e cristiani sono chiamati a riunirsi per condividere l’amore del Padre che è nei cieli e cammina con loro. Queste pagine rilanciano l’urgenza di un confronto rispettoso delle diverse spiritualità, perché emerga il vero volto di Dio la cui Shekinah ama risiedere nel santuario della storia di salvezza.
Cristiana Dobner, laureata in Lettere e Filosofia e alla Scuola di Lingue Moderne per traduttori e interpreti di Conferenze all’Università di Trieste, ha inoltre conseguito diversi titoli di studio: master en Estudios de la Diferencia sexual, Università di Barcellona; dottorato in Teologia Orientale; dottorato in Teologia; master in Teologia Ecumenica (ISE); TEB (Toulouse); International Martini Award 2014. Carmelitana scalza, vive nel monastero di S. Maria del Monte Carmelo a Concenedo di Barzio (Lecco). Fra le sue opere più recenti: Basta essere donna per farmi cadere le ali. La maternalità di Teresa di Gesù (2020); L’Amico parla all’amico (2020); Pagine mistiche. Etty Hillesum (2022); Giovanni della Croce (2021); La fonte vivente e la fonte nascosta. Per una fenomenologia della vita interiore in Edith Stein (2023); Nella via dello Shalom. Faccia a faccia (2023). Collabora con «L’Osservatore Romano», l’agenzia SIR ed altre testate.
dello stesso autore
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti