F64TzPSr-flhMsoDMCBLuKATg36qrl3KyEsE
PoXcaeEWxvBH07CA2nwgurO8aLJAwEry
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810412206
25,46 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
26,80 €
sconto:
5%
isbn
9788810963180
17,99 €
acquista
ebook
collana:
Nuovi saggi teologici
pubblicazione:
febbraio 2017
ultima ristampa:
26 aprile 2018
pagine: 304
peso: 426 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
20
Piero Stefani
«Gli Uni e gli altri»
La Chiesa, Israele e le genti. Una ricerca teologica
#
Teologia cristiana
#
Ebraismo
#
Dialogo ebraico-cristiano
Nell'ambito dell’attuale riflessione teologica cristiana sul popolo ebraico è ormai dato per scontato che l’alleanza tra Dio e Israele non sia stata revocata. Da ciò consegue il fermo ripudio della teologia della sostituzione, secondo la quale la Chiesa definisce se stessa come il vero e nuovo Israele che subentra all’antico. Queste affermazioni, orientate a sviluppare un nuovo corso nei rapporti cristiano-ebraici, risultano però ancora incerte nel prospettare quale nuova immagine di Chiesa emerga da questo radicale mutamento.Poiché molte difficoltà dipendono da un’inadeguata impostazione del problema, il volume prospetta un cambio di approccio basandosi su un’approfondita ermeneutica di alcuni testi del Nuovo Testamento.L’indagine si incentra sulle conseguenze ecclesiologiche legate al fatto che l'elezione d'Israele avviene nei confronti degli altri popoli ed è quindi costitutiva della polarità Israele-Genti. Discorso analogo comporta il confronto con l'ebraismo definito in base a tre parametri fondamentali: Torah, popolo, terra. Da questa impostazione consegue la necessità di non presentare il cristianesimo come semplice universalizzazione dell'ebraismo. Definire la Chiesa come una comunità di chiamati da Israele e dalle Genti esige un ripensamento della categoria ecclesiologica di mistero, la riduzione del ricorso a parametri identitari per definire il cristianesimo e una nuova visione dell'inculturazione della fede.
Piero Stefani insegna Ebraismo alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Collabora stabilmente con il Centro «Cardinal Bea» per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è coordinatore del comitato scientifico di Biblia, associazione laica di cultura biblica. Per EDB ha pubblicato
Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico
(con Gabriele Boccaccini, 2012),
L’esodo della Parola. La Bibbia nella cultura dell’Occidente
(2014),
Volti di cenere. L’espropriazione del corpo nei campi di sterminio
(2015) e
Le donnole del rabbi. Compassione e misericordia nell'ebraismo
.
dello stesso autore
Davanti a Dio
Dallo stesso grembo
L' Esodo della Parola
Volti di cenere
Le Donnole del rabbi
Francesco
La Terra come casa comune
Posso darti una mano?
L' Esodo della Parola
Ti potrebbero interessare anche
Cristiana Dobner
La Tenda
anche in
e
book
Brunetto Salvarani
Quel che manca non si può contare
Jules Isaac
Gesù e Israele
Carmine Di Sante
La Preghiera di Israele
anche in
e
book
Giuliana Ventura
La Teologia in cammino verso la sapienza del cuore
I Samaritani
Joachim Jeremias
Gerusalemme al tempo di Gesù
Giuliano Savina
Formare la coscienza per affinare lo sguardo
André Wénin
Dieci parole per vivere
anche in
e
book
Davide Arcangeli
Tipologia e compimento delle Scritture nel Vangelo di Giovanni
Benjamin Gross
Un Momento di eternità
anche in
e
book
Mauro Pesce
Elena Lea Bartolini De Angeli
Adriana Destro
Erio Castellucci
I Cristiani e le Scritture di Israele
anche in
e
book
Cristiana Dobner
L' Eccesso
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
Giuseppe Segalla
Raniero Cantalamessa
Romano Penna
Gesù di Nazaret tra storia e fede
anche in
e
book
Giuseppe Barbaglio
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Cristiana Dobner
La Tenda
anche in
e
book
Brunetto Salvarani
Quel che manca non si può contare
Jules Isaac
Gesù e Israele
Carmine Di Sante
La Preghiera di Israele
anche in
e
book
Giuliana Ventura
La Teologia in cammino verso la sapienza del cuore
I Samaritani
Joachim Jeremias
Gerusalemme al tempo di Gesù
Giuliano Savina
Formare la coscienza per affinare lo sguardo
André Wénin
Dieci parole per vivere
anche in
e
book
Davide Arcangeli
Tipologia e compimento delle Scritture nel Vangelo di Giovanni
Benjamin Gross
Un Momento di eternità
anche in
e
book
Mauro Pesce
Elena Lea Bartolini De Angeli
Adriana Destro
Erio Castellucci
I Cristiani e le Scritture di Israele
anche in
e
book
Cristiana Dobner
L' Eccesso
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
Giuseppe Segalla
Raniero Cantalamessa
Romano Penna
Gesù di Nazaret tra storia e fede
anche in
e
book
Giuseppe Barbaglio
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 22:14:20 737 /
1 Wed, 28 May 2025 22:14:20 737 /autore/Corrado-Candidi
2 Wed, 28 May 2025 22:14:20 966 /collana/l4-biblioteca-giuridica/0
3 Wed, 28 May 2025 22:14:21 212 /libro/9788810412206-gli-uni-e-gli-altri
/collana/l4-biblioteca-giuridica/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025