isbn 9788810201633
prezzo copertina: 67,00 €
sconto: 5%
collana: Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione: gennaio 2007
ultima ristampa: 1 novembre 2007
pagine: 664
peso: 1045 grammi
Guida di lettura all'Antico Testamento
L’opera, frutto della collaborazione di grandi esperti della materia, è un’introduzione storica e scientifica, ampia e articolata all’Antico Testamento. Dal punto di vista metodologico affronta ogni libro soprattutto in funzione della storia della sua comprensione, nonché del contesto storico nel quale è stato redatto. Pur nella diversità di genere dei testi radunati nell’Antico Testamento, la trattazione cerca di seguire uno schema fisso per ogni libro, che suddivide la materia in quattro parti: piano e contenuto; origine e formazione; temi e poste in gioco; indicazioni bibliografiche. Insieme a Guida di lettura del Nuovo Testamento. Sotto la direzione di P. Debergé e J. Nieuviarts (2006) ed E. Parmentier, La Scrittura viva. Guida alle interpretazioni cristiane della Bibbia (2007), il volume costituisce una maneggevole trilogia che consente di accostarsi con grande rigore a tutte le principali questioni che coinvolgono i testi della Bibbia e nel contempo acquisirne agevolmente un quadro d’insieme.
THOMAS RÖMER è docente di Antico Testamento all’Università di Losanna. JEAN-DANIEL MACCHI è direttore d’insegnamento e di ricerca all’Università di Ginevra. CHRISTOPHE NIHAN è assistente di Antico Testamento all’Università di Losanna.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti