kVRnAihr-7yivxzTADF_MWmH7s2MMbj_NfqI
BggGxq0wiPO1sXoPre-MPHn1W26U4-02
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810432020
21,38 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
isbn
9788810968062
14,99 €
acquista
ebook
collana:
Fondamenta
pubblicazione:
settembre 2015
ultima ristampa:
24 aprile 2017
pagine: 268
peso: 294 grammi
formato: 195 x 120
mm
195
120
16
Jean-Louis Ska
Antico Testamento. 1. Introduzione
#
BIBBIA. VECCHIO TESTAMENTO
Gli scritti dell’Antico Testamento, che possono essere considerati la «biblioteca nazionale dell’antico Israele», raccolgono tradizioni sulla creazione dell’universo, la vocazione di Abramo e la saggezza che appartiene al patrimonio comune del Vicino Oriente antico attraverso una pluralità di generi letterari: racconti, leggi, storie, novelle, poesie, preghiere, proverbi, riflessioni sull’attualità e sull’esistenza. Tuttavia, non vi è nulla di paragonabile all’epopea di Gilgamesh in Mesopotamia, né all’Iliade e all’Odissea in Grecia o all’Eneide di Virgilio. I racconti dell’Antico Testamento rifiutano la forma epica e il culto dell’eroe, privilegiando uno stile prosaico vicino a quello delle narrazioni popolari. Dal Pentateuco ai libri storici, dai testi poetici e sapienziali a quelli profetici, proprio questo sguardo originale e unico delle pagine bibliche fa della «biblioteca di Israele» un grande codice della cultura religiosa, spirituale, letteraria e artistica dell’Occidente. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Jean-Louis Ska, gesuita belga, è professore al Pontificio Istituto Biblico e dirige la sezione per l’Antico Testamento della rivista scientifica
Biblica
. Autore di opere tradotte in francese, spagnolo, cinese, coreano, portoghese e catalano, per EDB ha pubblicato di recente:
La biblica Cenerentola. Generosità e cittadinanza nel libro di Rut
(2013);
Il cantiere del Pentateuco. 1.
Problemi di composizione e di interpretazione
(2013) e
2. Aspetti letterari e teologici
(2013);
Specchi, lampade e finestre. Introduzione all’ermeneutica biblica
(2014);
Lo scudo e la farina. Omero, la Bibbia e Dostoevskij
(2015).
dello stesso autore
Introduzione alla lettura del Pentateuco
L' Argilla, la danza e il giardino
La Strada e la casa
Abramo e i suoi ospiti
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52)
Il Libro sigillato e il libro aperto
I Volti insoliti di Dio
Una Goccia d'Inchiostro
Il Deuteronomio
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
La Biblica Cenerentola
Il Cantiere del Pentateuco. 1
Il Cantiere del Pentateuco. 2
Specchi, lampade e finestre
Lo Scudo e la farina
Antico Testamento 2. Temi e letture
La Musica prima di tutto
Il Libro dell’Esodo
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Introduzione alla lettura del Pentateuco
Ti potrebbero interessare anche
Gianfranco Ravasi
L' Attesa del Salvatore nell'Antico Testamento
La Biblioteca di Qumran. 3a. Torah. Deuteronomio e Pentateuco nel suo insieme
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Gianfranco Ravasi
Deuteronomio e Levitico
Jean-Louis Ska
Il Cantiere del Pentateuco. 2
anche in
e
book
Storia della spiritualità. 1. L’Antico Testamento
Pentateuco
Gianfranco Ravasi
L' Attesa del Salvatore nell'Antico Testamento
La Biblioteca di Qumran. 3a. Torah. Deuteronomio e Pentateuco nel suo insieme
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Gianfranco Ravasi
Deuteronomio e Levitico
Jean-Louis Ska
Il Cantiere del Pentateuco. 2
anche in
e
book
Storia della spiritualità. 1. L’Antico Testamento
Pentateuco
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:19:59 502 /
1 Thu, 29 May 2025 01:19:59 502 /libro/9788810432020-antico-testamento-1-introduzione
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025