SOMMARIO
Prefazione (L. Mazzinghi). Introduzione. Parte I. Analisi del testo. Schema sintetico. Il profeta in fuga (Giona 1). Nel ventre del pesce (Giona 2). La conversione della città malvagia (Giona 3). La compassione di Dio e l’ira di Giona (Giona 4). Parte II. Il segno di Giona. Contatti di Giona con altri testi biblici. Giona nel libro dei «Dodici profeti». Giona, una parodia del vero profeta? Anche Dio «si converte». Giustizia e misericordia: gli attributi di YHWH. Il «segno di Giona» nei vangeli. Giona nella letteratura giudaica antica. Giona negli scrittori ecclesiastici. Una parabola sempre attuale. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025