eJ3OTGi3-Hdsw2KHb37muI6rJG8fL8Dj3olc
10OeYhnTYY7z0U0NCU-Qqo-XuiqZ8lJr
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Biblica
pubblicazione:
febbraio 2022
pagine: 152
peso: 216 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788810221938
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
Vincenzo Moro
Giona
La profezia incompiuta. Prefazione di Luca Mazzinghi
#
Libro di Giona
#
Antico Testamento
#
Pentimento
#
Conversione
Il Libro di Giona, nonostante la sua solida posizione tra i dodici profeti, potrebbe trovare una congrua collocazione anche tra gli scritti sapienziali. Dal punto di vista letterario, infatti, contiene solo un brevissimo oracolo di minaccia/conversione rivolto a Ninive. Tutto il resto è costituito da un racconto/parabola e da una preghiera, in cui il profeta recupera il dialogo con Dio e ritrova la fiducia in lui, l’unico che lo può “risollevare dall’abisso”, anche se dovrà lottare per riuscire a comprendere il suo agire misterioso. Frequenti sono i momenti di
humor
e di sottile ironia che attraversano questa
fiction
storica. Tuttavia, non si tratta di letteratura divertente; il ruolo centrale dato a YHWH, protagonista di tutta la narrazione, mostra che la motivazione è primariamente teologica.La parabola è imperniata sul confronto/scontro tra il profeta e il suo Dio. Giona viene spesso dipinto in chiave sarcastica come un personaggio egoista, testardo, incapace di entrare nel progetto di Dio. Obiettivamente il suo comportamento non ha nulla di eroico. Ma ciò non autorizza a definirlo una sorta di "caricatura" del profeta. Anzi, Giona è una figura che appassiona e suscita simpatia nella sua lotta senza speranza con YHWH. Vive il suo dramma esistenziale forse non rendendosi conto di essere uno strumento importante nelle mani del Signore. Il narratore, in modo geniale, fa emergere progressivamente un dato rilevante: nonostante la fragilità del profeta e la sua incoerenza, è soltanto grazie a lui che si assiste a una serie di conversioni: prima i marinai, poi i niniviti e in seguito anche YHWH “si pente” del male minacciato. La “conversione” di Dio è il punto focale del libro e l’approdo di tutta la storia.
Vincenzo Moro
, già professore di Filosofia e Storia nei licei statali, dopo alcuni anni di permanenza in Israele ha completato la formazione in Filologia biblica all'Università di Firenze. Svolge il suo ministero pastorale nella diocesi di Pistoia. Ha pubblicato
Giobbe. Dio, l’uomo e il grido di dolore del mondo
(Edizioni Sant'Antonio, 2017) e
Qohelet. Oltre l'illusione di un soffio
(Aracne, 2019).
dello stesso autore
Aggeo
Ti potrebbero interessare anche
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Paolo Salvadori
Tu non sei così!
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Gruppo di Dombes
« Voi dunque pregate così» (Mt 6,9). Il Padre Nostro
Primo Mazzolari
Tempo di credere
Primo Mazzolari
La Più bella avventura
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Paolo Salvadori
Tu non sei così!
Nunzio Galantino
Abitare le parole
Gruppo di Dombes
« Voi dunque pregate così» (Mt 6,9). Il Padre Nostro
Primo Mazzolari
Tempo di credere
Primo Mazzolari
La Più bella avventura
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 27 May 2025 21:56:47 995 /
1 Tue, 27 May 2025 21:56:47 995 /libro/9788810221938-giona
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025