tLc19MHF-NhPV-pOgK3HLKnNFiK4r6juANmI
Qd52y57Alzq289J3cqB6-muu_sjHhyI-
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810221648
22,33 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Biblica
pubblicazione:
ottobre 2012
pagine: 248
peso: 328 grammi
formato: 210 x 150
mm
210
150
16
Pietro Bovati
Parole di libertà
Il messaggio biblico della salvezza
#
BIBBIA. COMMENTI
#
Liberazione
#
Libertà
#
Antico Testamento
Attraverso l’approfondimento del tema della libertà e della liberazione, l’autore propone un coerente viaggio tematico e letterario, di grande attualità per il nostro tempo. All’interno dei tre blocchi testuali che strutturano l’Antico Testamento, vengono esaminati sistematicamente il «racconto» e la «parola» che ne costituisce il commento interpretativo. Il racconto, forma caratteristica della tradizione letteraria biblica, attesta che il Dio di Israele si rivela nella storia; per questo è importante dare il dovuto rilievo alle narrazioni, così da coglierne il potente messaggio di liberazione. Accanto al racconto, in ognuna delle tre sezioni dell’Antico Testamento, troviamo la parola che spiega e integra l’evento narrato mettendo in luce l’aspetto normativo della «legge» nel Pentateuco, la lettura della storia nei Profeti e la «sapienza» negli Scritti, tema che svela il senso perenne della vita, pur senza nasconderne il dramma e occultarne il mistero. Questa articolazione favorisce una comprensione globale del testo sacro e nello stesso tempo consente un approfondimento di singoli cicli, come quello dei patriarchi e di Davide. La felice compenetrazione tra prospettiva esegetica e prospettiva tematica caratterizza la ricerca anche come prezioso esempio di metodologia. Il procedere dell’indagine fa emergere con forza la ricchezza espressiva che avvalora l’importanza del tema della liberazione quale filo conduttore dell’intera teologia dell’Antico Testamento. L’intento del volume è non solo scientifico, ma anche pastorale, individuando gli snodi e gli assunti più rilevanti dell’Antico Testamento e valorizzandone l’utilità spirituale.
PIETRO BOVATI, gesuita, ha insegnato ermeneutica biblica, esegesi e teologia dell’Antico Testamento al Pontificio Istituto Biblico di Roma, ove è stato anche decano. Ha pubblicato:
Ristabilire la giustizia
, Editrice Pontificio Istituto Biblico, Roma 22005;
Il libro del Deuteronomio (1–11)
, Città Nuova, Roma 1994;
«Così parla il Signore». Studi sul profetismo biblico
, EDB, Bologna 22011; in collaborazione con R. Meynet,
Il libro del profeta Amos
,
Dehoniane, Roma 1995.
dello stesso autore
« Così parla il Signore»
Vie della giustizia secondo la Bibbia
Ti potrebbero interessare anche
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Jean-Louis Ska
Il Libro dell’Esodo
anche in
e
book
Paolo Vizzacchero
Padre Gabriele Amorth
anche in
e
book
Massimo Regini
Vivere in Cristo
anche in
e
book
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Joël Pralong
Come liberarsi dal senso di colpa
anche in
e
book
Karl Rahner
Libertà e manipolazione
Robert Faricy
Luciana Pecoraio
Gesù è presente e agisce
Marta De Rossi
Geova mi ha delusa, non Dio
Gianfranco Ravasi
I Libri: Esodo e Giobbe
Robert Faricy
Luciana Pecoraio
Preghiere semplici per la contemplazione
Liberaci dal male
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Jean-Louis Ska
Il Libro dell’Esodo
anche in
e
book
Paolo Vizzacchero
Padre Gabriele Amorth
anche in
e
book
Massimo Regini
Vivere in Cristo
anche in
e
book
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Joël Pralong
Come liberarsi dal senso di colpa
anche in
e
book
Karl Rahner
Libertà e manipolazione
Robert Faricy
Luciana Pecoraio
Gesù è presente e agisce
Marta De Rossi
Geova mi ha delusa, non Dio
Gianfranco Ravasi
I Libri: Esodo e Giobbe
Robert Faricy
Luciana Pecoraio
Preghiere semplici per la contemplazione
Liberaci dal male
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 21:09:28 360 /
1 Wed, 28 May 2025 21:09:28 360 /libro/9788810221648-parole-di-liberta
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025