SOMMARIO
Introduzione (M. Maraviglia). Tempo di credere nella produzione mazzolariana. Il Vangelo e la storia. Nella cultura del suo tempo. La censura e il sequestro. Il cristiano «uomo tra gli uomini». Tempo di credere. Io credo. Nel cenacolo. L’ora desolata. Su la soglia. La strada. Dimenticare. Parliamo di cose nostre. Ho perduto il Signore! Egli mi è venuto vicino. Occhi che non vedono. Prime inquietudini. Chi vuole il mio star male? … e l’un dei Due... Il fatto di Gesù. Verso la speranza. Custos? quid de nocte? Tempo d’Avvento. Voci lontane. Voci vicine. Ma Lui non l’hanno visto! … o tardi di cuore a credere! Taverna. Emmaus e «più oltre»... … solo i violenti... Resta con noi. Ci sei Tu! … con loro. – e Lo riconobbero nello spezzare il pane –. Credere per chi non crede. Credere con chi crede. Presentazione all’edizione del 1964.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025