8K36dFB8-nFkqKXt7IA-AjTHJpYAxgsTDfNM
D2rJzgRpsoQHGD62vq3MvIlwq1XIltNr
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810405765
28,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
30,00 €
sconto:
5%
collana
B3
Nuovi saggi teologici
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2005
ultima ristampa:
1 aprile 2005
pagine: 320
peso: 356 grammi
formato: 140 x 215
mm
215
140
10
Giorgio Mazzanti
Persone nuziali
Communio nuptialis. Saggio teologico di antropologia
#
SACRAMENTI. MATRIMONIO
#
Matrimonio
«La storia biblica è costruita su una chiara inclusione nuziale: la presenza di una coppia apre e chiude lo svolgimento del tutto. E un’uguale inclusione nuziale caratterizza l’arco della vita di Gesù. La realtà nuziale caratterizza inizio e fine, protologia e escatologia della storia della salvezza e dell’esistenza di Cristo. Si tratta di un autentico arco architettonico che attesta ed esprime un Disegno unico, globale e totalizzante, con/giungente inizio e fine, Alfa e Omega. In principio sta un mistero nuziale che ricompare posto e ricomposto pure alla fine. Tutto è chiamato, destinato alla piena e compiuta nuzialità. All’inizio Dio pone una unione distinta e una distinzione unita; crea una relazione relativa: l’Adam maschio e femmina. La relazione distintiva fonda e costituisce l’Umanità. All’inizio non c’era una realtà unificata, ma la compresenza unica di maschio e femmina umani, l’unicità dell’Adam maschile e femminile. Ciò fonda la vera natura ontologica della persona umana comunque sponsale. Non si tratta di ‘due metà’ ma di due realtà con/rispondenti, che giungono, maturando, alla coscienza di sé nella relazione con il distinto da sé». Nel panorama degli studi antropologici volti a focalizzare gli elementi caratteristici dell’essere umano, l’autore propone un percorso decisamente innovativo, “riscrivendo” l’antropologia in chiave nuziale: l’essere umano è quindi un maschile-femminile in relazione reciproca. Questa singolare e affascinante lettura non è priva di ricadute anche rispetto alle tradizionali concezioni di corporeità e sessualità. Impedendo ogni fuga spiritualizzante o angelicante, essa costringe infatti a rileggere l’intera problematica alla luce della sponsalità inscritta nella natura umana.
Giorgio Mazzanti (1948-2021), sacerdote della diocesi di Firenze, ha insegnato Teologia presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale (Firenze) ed è stato docente di Teologia sacramentaria presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma. Per EDB ha pubblicato:
I sacramenti simbolo e teologia. 1. Introduzione generale
(20185),
2. Eucaristia, Battesimo e Confermazione
(20185) e
3/1 Ordine
(2010);
Teologia sponsale e sacramento delle nozze. Simbolo e simbolismo nuziale
(20165);
Mistero pasquale mistero nuziale. Meditazione teologica
(20032);
Persone nuziali.
Communio nuptialis
. Saggio teologico di antropologia
(2005);
Da Cana la luce. Teologia e spiritualità del mistero nuziale
(2005);
Nella adorata luce. Voce di sposo e voce di sposa. Un poema nuziale
(2003);
Ultimo Avvento
(2005);
Tra soffio e carne. Una considerazione teologica sulla poesia
(2009).
dello stesso autore
I Sacramenti simbolo e teologia
I Sacramenti simbolo e teologia
Teologia sponsale e sacramento delle nozze
Mistero pasquale mistero nuziale
Nella adorata luce
Ultimo Avvento
Da Cana la luce
Tra soffio e carne
I Sacramenti simbolo e teologia
Ti potrebbero interessare anche
Pier Luigi Gusmitta
Percorsi sponsali
Alessandro Ruberti
Giovanna Legittimo
Dal sogno alle nozze
anche in
e
book
Santa Messa per gli Sposi
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Angelo Spicuglia
Dall’immagine alla somiglianza
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Piacere di amarsi
Una Ministerialità sinodale
Giorgio Mazzanti
Da Cana la luce
Santa messa per gli sposi
Giorgio Mazzanti
Teologia sponsale e sacramento delle nozze
Carlo Rocchetta
Il Sacramento della coppia
Giorgio Campanini
Il Sacramento antico
Matrimonio e famiglia
Arrigo Chieregatti
Amore come libertà
Pier Luigi Gusmitta
Percorsi sponsali
Alessandro Ruberti
Giovanna Legittimo
Dal sogno alle nozze
anche in
e
book
Santa Messa per gli Sposi
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Angelo Spicuglia
Dall’immagine alla somiglianza
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Piacere di amarsi
Una Ministerialità sinodale
Giorgio Mazzanti
Da Cana la luce
Santa messa per gli sposi
Giorgio Mazzanti
Teologia sponsale e sacramento delle nozze
Carlo Rocchetta
Il Sacramento della coppia
Giorgio Campanini
Il Sacramento antico
Matrimonio e famiglia
Arrigo Chieregatti
Amore come libertà
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 18:11:18 836 /
1 Mon, 14 Jul 2025 18:11:19 65 /libro/9788810205143-lettura-pastorale-del-vangelo-di-matteo
2 Mon, 14 Jul 2025 18:11:19 341 /libro/9788810412497-il-nome-divino-e-lincanto-del-vivere
3 Mon, 14 Jul 2025 18:11:19 597 /libro/9788810963074-imparare-ad-amare-da-pastori
4 Mon, 14 Jul 2025 18:11:19 862 /libro/9788810555026-vita-affettiva-di-padre-pio
5 Mon, 14 Jul 2025 18:11:20 7 /libro/9788810211373-atti-degli-apostoli-volume-2-capitoli-1018
6 Mon, 14 Jul 2025 18:11:20 11 /libro/9788810405765-persone-nuziali
7 Mon, 14 Jul 2025 18:11:20 44 /libro/9788810508299-ciclo-di-vita-ed-esperienza-religiosa
8 Mon, 14 Jul 2025 18:11:20 110 /tag/01173/Evangelizzazione/0
9 Mon, 14 Jul 2025 18:11:20 111 /libro/9788810512494-l-ora-dei-laici
/libro/9788810211373-atti-degli-apostoli-volume-2-capitoli-1018
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025