VNis99lm-FdewWCcqSXAPcoc6131Tka44LDo
KRZQFsvAT1kFC3a3ihh1q50FZ9K3M9Jy
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810204870
9,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana:
Fede e annuncio
I:
Luca Garbinetto
pubblicazione:
agosto 2020
pagine: 104
peso: 154 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
7
Una Ministerialità sinodale
Diaconato e matrimonio, équipe pastorali, gruppi ministeriali: questioni di attualità
#
Diaconato
#
Matrimonio
#
Cura pastorale
#
Ministero sacerdotale
I testi raccolti in questo libro propongono le riflessioni dell’edizione 2019 di due giornate di studio che alcune realtà ecclesiali propongono ogni anno per condividere un cammino di ricerca e di approfondimento su questioni di attualità nella Chiesa. Si tratta della Pia Società San Gaetano, congregazione religiosa di preti e diaconi; della Famiglia di don Ottorino, che si ispira al carisma del venerabile don Ottorino Zanon (1915-1972); delle Suore Orsoline di Breganze, che hanno ispirato l’associazione «Presenza Donna»; delle teologhe italiane; della Comunità del diaconato in Italia (con l’appoggio del Coordinamento dei diaconi del Triveneto); della Diocesi di Vicenza.
Luca Garbinetto
, teologo e psicologo, è docente all’Istituto superiore per formatori, collegato all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana, alla Pontificia Università Salesiana e al Teresianum. Formatore dei professi semplici della propria congregazione, la Pia Società San Gaetano, è collaboratore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni e membro del Consiglio della Comunità del diaconato in Italia in qualità di padre spirituale. Con EDB ha pubblicato
Vivere la debolezza. Itinerario verso l’integrazione personale
(2011) e
Preti e diaconi insieme
(2018); ha curato
Corresponsabili nella diaconia
(2019) e, con Serena Noceti,
Diaconato e diaconia
(2018).Contributori:
Luigi Girardi
, presbitero della diocesi di Verona, è docente ordinario all’Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina (Padova), di cui è attualmente preside.
Valerio Mauro
è ministro provinciale della Provincia Toscana dei Frati minori cappuccini e incaricato di Teologia sacramentaria alla Facoltà teologica dell’Italia centrale.
Luciano Bertelli
, religioso, presbitero della Pia Società San Gaetano, si occupa di animazione di percorsi formativi.
Livio Tonello
, presbitero della diocesi di Padova, è docente di Teologia pastorale alla Facoltà teologica del Triveneto e direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova.
Paolo Boschini
, presbitero della diocesi di Modena, è parroco e docente stabile di Filosofia nella Facoltà teologica dell'Emilia-Romagna, a Bologna.
Maria Soave Buscemi
, biblista, missionaria laica "fidei donum" in Brasile, si occupa di formazione degli operatori di pastorale in America Latina.
Ti potrebbero interessare anche
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Pier Luigi Gusmitta
Percorsi sponsali
Servi per amore
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Laura Ricci
Luca Vitali
Prendersi cura del cammino sinodale
Alessandro Ruberti
Giovanna Legittimo
Dal sogno alle nozze
anche in
e
book
Orientamenti Pastorali 5/2022
Giovanni Frausini
Contagiare di desiderio
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Santa Messa per gli Sposi
Prendersi cura
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Angelo Spicuglia
Dall’immagine alla somiglianza
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Piacere di amarsi
Gridare il Vangelo con la vita
Antonio Torresin
La Crisi come opportunità
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 1
anche in
e
book
Corresponsabili nella diaconia
Luca Garbinetto
Preti e diaconi insieme
anche in
e
book
Serafino Zardoni
I Diaconi nella chiesa
Domenico Marrone
Preti umani, troppo umani?
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Pier Luigi Gusmitta
Percorsi sponsali
Servi per amore
Marco Pongiluppi
Diaconi e relazioni di soglia
Cettina Militello
Le Chiese alla svolta
anche in
e
book
Laura Ricci
Luca Vitali
Prendersi cura del cammino sinodale
Alessandro Ruberti
Giovanna Legittimo
Dal sogno alle nozze
anche in
e
book
Orientamenti Pastorali 5/2022
Giovanni Frausini
Contagiare di desiderio
Rosario Giuè
Come un granello di senape
Domenico Cambareri
Contro don Matteo
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Santa Messa per gli Sposi
Prendersi cura
anche in
e
book
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Angelo Spicuglia
Dall’immagine alla somiglianza
anche in
e
book
Battista Borsato
Il Piacere di amarsi
Gridare il Vangelo con la vita
Antonio Torresin
La Crisi come opportunità
anche in
e
book
Rosario Giuè
La Perla e il campo
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 1
anche in
e
book
Corresponsabili nella diaconia
Luca Garbinetto
Preti e diaconi insieme
anche in
e
book
Serafino Zardoni
I Diaconi nella chiesa
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 07:29:05 24 /
1 Thu, 29 May 2025 07:29:05 24 /libro/9788810204870-una-ministerialita-sinodale
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025