SOMMARIO
Introduzione. PARTE PRIMA. Diaconato e matrimonio: due sacramenti in relazione. 1. Il rapporto tra matrimonio e ministero diaconale: una riflessione in prospettiva liturgico-sacramentaria (L. Girardi). 2. Il diacono sposato, simbologia feconda per l’autocomprensione della diakonia ecclesiale. Una riflessione in prospettiva teologico-fondamentale (V. Mauro). 3. Sposati diaconi: il rapporto tra matrimonio e ministero. Punti di sintesi (L. Bertelli). PARTE SECONDA. Per una sinodalità nella conduzione pastorale: questioni di attualità nei ministeri ecclesiali. 4. Una ministerialità sinodale: panoramica sui gruppi ministeriali nelle Chiese europee e in Italia (L. Tonello). 5. La parrocchia che si guida da sola: l’esperienza della parrocchia Beata Vergine Addolorata di Modena (P. Boschini). 6. Il Sinodo per l’Amazzonia e la ministerialità ecclesiale (M.S. Buscemi).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025