isbn 9788810511596
prezzo copertina: 18,00 €
sconto: 5%
collana
S12
Spiritualità coniugale

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2020
pagine: 192
peso: 292 grammi
Il Piacere di amarsi
In dialogo con l’Amoris laetitia. Prefazione di Luigi Accattoli
Il piacere, che è proprio dell’amore, dovrebbe entrare a fare parte del modo di vivere la fede. Eppure si dice che viviamo oggi un cristianesimo senza eros e senza passione, troppo fondato sul dovere e sulla paura: sul dovere di obbedire alle leggi e alle regole e sulla paura di Dio e del suo giudizio.Papa Francesco ci provoca tenacemente: è arrivato il tempo per intuire che il Vangelo è la chiamata a essere più uomini, più donne, e a vivere la felicità già nell’al di qua. Il papa ci ricorda che «un amore senza piacere, né passione, non è sufficiente a simboleggiare l’unione del cuore umano con Dio» (Amoris laetitia n. 142).

SOMMARIO

Prefazione (L. Accattoli).  Introduzione.  1. Viaggio verso il sacramento dell’amore. Il matrimonio.  2. L’amore dà gioia.  3. Il valore del piacere. Nuovo pensiero teologico.  4.  Valore creativo del piacere.  5. Il per sempre. L’amore esige l’apertura al definitivo.  6. Elogio dell’amore imperfetto. Amarsi nell’imperfezione.  7. Il dono della sessualità nell’Amoris laetitia.  8. Crisi di coppia. Come guardarla?  9. Le convivenze coniugali. Come leggerle?  10. L’esperienza affettiva. Può essere un’esperienza religiosa o di fede?  11. Maschile: identità cercasi.  12. Essere prima sposi poi genitori.  13. Quale sana distanza tra gli sposi e i loro genitori.  14. Un modo nuovo di pensare la coscienza.  15. L’omosessualità: uno sguardo nuovo.  16. Quali novità per i divorziati risposati in Amoris laetitia?  Spiritualità della coppia.

Battista Borsato, presbitero e teologo della diocesi di Vicenza, ha conseguito il dottorato in Teologia fondamentale e in Teologia morale. È direttore di Casa Mamre, un centro diocesano di educazione all’amore e all’affettività e di consulenza matrimoniale. Docente all’Istituto teologico di Monte Berico, è membro della redazione della rivista Matrimonio. Per EDB ha pubblicato di recente: Un Dio umano. Per un cristianesimo non religioso (2016), Il coraggio di essere felici. Beatitudini per il nostro tempo (2018), Non maestri ma discepoli. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno A (2019), Etica dell'imperfezione. L'uomo e il suo limite (2019), Un Padre che ama. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno A (2019), Dio è onnipotente? Una riflessione teologica e pastorale (2019).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti