isbn 9788810410325
prezzo copertina: 22,00 €
sconto: 5%
collana: Studi biblici
C:  Giuseppe Pulcinelli
o:  Antonio Pitta
n:  Nicola Ciola
pubblicazione: ottobre 2017
ultima ristampa: 21 gennaio 2021
pagine: 224
peso: 318 grammi
Ricerca storica su Gesù
Bilanci e prospettive
Frutto di una ricerca tra biblisti e teologi speculativi, questo volume si propone di  fare emergere la rilevanza per la fede di alcuni argomenti della ricerca storica. Il rapporto tra gesuologia e cristologia viene qui affrontato con la convinzione che la fede di chi è stato testimone consegni il Gesù appartenuto alla storia. L’indagine privilegia alcuni temi: il messianismo del tutto particolare di Gesù; la giudaicità «sui generis» della sua Persona e della sua Causa; la peculiarità del suo metodo parabolico; il destino assolutamente paradossale nel contesto del suo popolo; l’idea che la confessione di fede in lui non sia solo il frutto di un’interpreazione cristiana posteriore, ma già interiore al personaggio e alla sua vicenda terrena.Testi di Romano Penna, John P. Meier, Giuseppe Pulcinelli, Giuseppe Lorizio, Daniel Marguerat, Giorgio Jossa, Antonio Pitta, Nicola Ciola.
Nicola Ciola,  professore ordinario di Cristologia e decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense, è membro della Pontificia Accademia di Teologia e socio dell’Accademia Fulgina di Lettere Scienze e  Arti. Con EDB ha pubblicato Gesù Cristo nostra speranza. Saggio di escatologia in prospettiva trinitaria (con Marcello Bordoni, 2008) e Teologia trinitaria. Storia, metodo, prospettive (2000). Antonio Pitta, studioso del corpus paolino, è docente di Nuovo Testamento alla Pontificia Università Lateranense. Presso le EDB ha pubblicato Lettera ai Galati. Introduzione, versione e commento (2009) e Paolo, la Scrittura e la Legge. Antiche e nuove prospettive (2009). Giuseppe Pulcinelli è docente di Sacra Scrittura e lingue bibliche alla Pontificia Università Lateranense.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti