SOMMARIO
1. Introduzione: Matteo nel conflitto delle interpretazioni. 2. Il messia di Israele (Mt 1-4). 3. La «giustizia» messianica (Mt 5-7). 4. Le «opere» del messia (Mt 8-9). 5. Il compito messianico (Mt 10). 6. «Sei tu colui che deve venire?» (Mt 11-13). 7. Il messia frainteso (Mt 14-16). 8. La comunità messianica (Mt 16-20). 9. La prova escatologica (Mt 21-25). 10. Il sangue dell’alleanza (Mt 26–27). 11. Intronizzazione del messia crocifisso (Mt 28). 12. La rilevanza ermeneutica della teologia matteana.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025