jReSZEur-1kPmXeUEX-kkueNdB3PQo02BFHM
45SIQ3nzo7vKk5YzFLHvS8claDtonEI7
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810453193
9,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
10,00 €
sconto:
5%
collana
B16
Primi secoli
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2021
pagine: 104
peso: 164 grammi
formato: 150 x 210
mm
210
150
7
Gilberto Marconi
La Morte di Zaccaria e l’elezione di Simeone
La riabilitazione giudeocristiana del sacerdozio. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 22–25
#
Apocrifi Antico Testamento
#
Zaccaria
Tra i problemi posti dalla critica letteraria al
Protovangelo di Giacomo
c’è l’autonomia dei capitoli 22-24 rispetto ai precedenti e l’eventuale loro fonte: infatti queste ultime pagine, occupandosi quasi esclusivamente di Zaccaria, sembrano discostarsi dai personaggi che finora avevano animato la narrazione protogiacobea (Anna e Gioacchino, Maria e Giuseppe), assieme a qualche altra figura di contorno (Ruben, Giustina, i figli di Giuseppe, il sommo sacerdote, Annas, l’ostetrica, Salòme, i magi...). Secondo alcuni studiosi di ambito tedesco, seguiti da diversi altri, i capitoli finali proverrebbero da un documento a parte, che è stato chiamato
Apocryphum Zachariae
, inserito tardivamente nel corpo del testo e del quale costituirebbe una delle tre sezioni corrispondenti ad altrettanti documenti: il primo, il più ampio, riguarderebbe la vita di Maria (cc. 1-16), il secondo si occuperebbe di Giuseppe e di qualche altra persona al momento della nascita del figlio di Maria (cc. 17-21) e il terzo sarebbe appunto l’Apocrifo di Zaccaria (cc. 22-24).
Gilberto Marcon
i, docente di Letteratura cristiana antica all'Università degli studi del Molise, è membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Poesia greca e latina in età tardo antica e medievale dell’Università degli studi di Macerata e delegato responsabile dell’Università degli studi del Molise presso il Centro Internazionale di Poesia Greca e Latina in età tardo antica e medievale. Collaboratore di
Biblica
,
Gregorianum
,
Rivista biblica
e
Henoch
, per EDB ha pubblicato
Lettera di Giuda – Seconda lettera di Pietro
(introduzione, versione, commento, 2005),
Anna e Gioacchino. I nonni materni di Gesù. Indagine sul
Protovangelo di Giacomo
1-5
(2017),
La nascita del Messia. Indagine sul
Protovangelo di Giacomo
17-21
(2017);
L’infanzia di Maria. Dal tempio alla casa di Giuseppe. Indagine sul
Protovangelo di Giacomo
6-10
(2019);
Dall’annunciazione al processo. Una gravidanza tra trepidazione e pianti. Indagine sul
Protovangelo di Giacomo
11-16
(2020).
dello stesso autore
Lettera di Giuda - Seconda lettera di Pietro
Anna e Gioacchino
La Nascita del Messia
L' Infanzia di Maria
Dall’annunciazione al processo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 14:04:19 49 /
1 Mon, 14 Jul 2025 14:04:19 49 /libro/9788810407783-il-tempo-della-chiesa
2 Mon, 14 Jul 2025 14:04:20 145 /libro/9788810453193-la-morte-di-zaccaria-e-lelezione-di-simeone
3 Mon, 14 Jul 2025 14:04:20 145 /libro/9788810453063-la-regola-di-benedetto
/libro/9788810407783-il-tempo-della-chiesa
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025