isbn 9788810558782
disponibile in libreria
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: ottobre 2016
pagine: 320
peso: 266 grammi
La Preghiera quotidiana di Israele
Il volume mette a disposizione del lettore italiano tutte le preghiere recitate ogni giorno dagli ebrei che seguono il rito sefardita o spagnolo, integrate dalle varianti del rito italiano e, parzialmente, di quello ashkenazita o tedesco.La ricchezza dei testi è già di per sé prova inconfutabile di come la preghiera costituisca l’anima d’Israele, in quanto popolo eminentemente sacerdotale. Nei suoi testi liturgici si rispecchiano il pensiero, la  consapevolezza dell’elezione divina, le speranze, l’intero mondo spirituale.La preghiera quotidiana d’Israele si suddivide in tre momenti obbligatori che, in tutti i riti ebraici, scandiscono la giornata: la preghiera del mattino, la più ampia della liturgia giornaliera, la preghiera del pomeriggio e la preghiera della sera.A questi tre momenti si aggiungono le preghiere che si consiglia di recitare individualmente appena prima del riposo (un po’ come la compieta della tradizione cristiana) e soprattutto le benedizioni che, in varie occasioni, devono essere recitate in lode al Signore. Tra esse emerge per rilevanza la «Benedizione per il pasto», obbligatoria ogni volta che la famiglia si riunisce attorno alla mensa.
Luigi Cattani è docente di Ebraismo e religioni non cristiane all’Istituto superiore di scienze religiose «Ferrini» di Modena. Specializzato nell’edizione di testi ebraici di carattere esegetico o liturgico, ha curato per Marietti il Commento  al Deuteronomio (2006) e il Commento ai Numeri di Rashi di Troyes (2009) e il Commento al Levitico (2014).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti