isbn 9788810604717
prezzo copertina: 29,00 €
sconto: 5%
collana: Religione e religioni
pubblicazione: novembre 2017
pagine: 360
peso: 500 grammi
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Una selezione
Benedizioni e maledizioni, salmi e inni, esorcismi e formule apotropaiche. Una selezione di preghiere che si trovano in manoscritti databili tra il II secolo a.C. e il I d.C., mostra il sostrato da cui è scaturita la predicazione di Gesù. Lo studio del pensiero religioso del periodo finale del giudaismo del Secondo Tempio consente, infatti, di comprendere meglio le origini cristiane e di considerare la preghiera come il modo d’intendere Dio nella forma di un’alta espressione letteraria. Ogni capitolo di questo volume propone i testi originali, le traduzioni, le note, la bibliografia e un commento di carattere teologico che evidenzia, quando è possibile, i collegamenti con i testi del Nuovo Testamento​.
Giovanni Ibba è docente alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Firenze. Dottore di ricerca in Ebraistica e in Teologia Biblica, è curatore per EDB dell’edizione bilingue della Biblioteca di Qumran, una  collana che pubblica in nove volumi tutti i manoscritti rinvenuti nel Mar Morto. Segretario della rivista Henoch, è  autore di un centinaio di pubblicazioni, tra articoli e monografie. Tra le sue pubblicazioni Il Vangelo di Marco e l’impuro (Morcelliana 2014) e Il Magnificat (Lc 1,46-55) e il Barkhi Nafshia. Due inni a confronto (Pubblicazioni dell’Archivio Vescovile di Firenze, 2015).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti