isbn 9788810216231
prezzo copertina: 20,20 €
sconto: 5%
collana: Reprint
pubblicazione: gennaio 2017
pagine: 288
peso: 356 grammi
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
«Se è vero che Gesù si è formato nella Sinagoga e che ha inserito l’annuncio della sua messianicità nel quadro del culto sinagogale, se è vero che gli evangelisti hanno pregato e ascoltato le letture sinagogali prima di redigere i Vangeli, sarebbe davvero sorprendente se nessuna traccia di questa formazione ebraica fosse sopravvissuta nei testi. La liturgia è conservatrice per natura. Anche se i testi delle preghiere ci sono pervenuti in diverse versioni e l’accostarsi ad essi presenta problemi comuni a tutti i testi antichi, è necessario tuttavia scrutarli, se si vuole approfondire lo sfondo culturale del Nuovo Testamento e della Chiesa primitiva». (Dalla Prefazione di David Flusser)
Frédéric Manns ha insegnato Giudaismo e Nuovo Testamento allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, del quale è stato rettore. Tra le sue pubblicazioni recenti: Nuova evangelizzazione. La riscoperta del battesimo (Paoline 2012), Il giudaismo e l’Israele di Dio. L’ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane (EDB 2013) e Terra Santa sacramento della fede. Pellegrinaggio cristiano e cammino della vita (con Alessandro Coniglio, Terra Santa 2015).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti